Orbolandia - Apple Intelligence su e-mail e Note è fantastica! Pillole - 2025

nell’immagine uno screenshot dell’iPhone aperto nell’applicazione Note per l’esecuzione del tutorial di Apple intelligence

Con l’arrivo di Apple Intelligence su iPhone e Mac, si aprono nuove strade per chi usa VoiceOver e desidera scrivere testi migliori, riassumere email o persino sistemare bozze un po’ sconclusionate.
In questo tutorial targato Orbolandia, vediamo come sfruttare le prime funzioni di Apple Intelligence in due app che tutti usiamo quotidianamente: Mail e Note.
Su Mail impariamo a:
farci aiutare a scrivere una mail ben fatta, a partire da una semplice idea;
rileggere e far correggere un testo già scritto;
creare riassunti automatici delle email ricevute, così da capire subito il contenuto anche senza leggere tutto (opzione automatica che troviamo quando si posiziona il cursore sulla mail ancora da aprire).
Su Note invece vediamo come:
revisionare o migliorare un testo (come la famosa poesia strampalata che abbiamo sistemato proprio grazie a queste funzioni… e a un tocco magico di ChatGPT!);
riscrivere un appunto in forma più chiara e ordinata;
o generare un riassunto veloce, utile per chi deve tenere traccia delle proprie idee.
Il confronto scherzoso che abbiamo fatto tra Apple Intelligence e ChatGPT ci ha anche permesso di capire i punti di forza dell’una e dell’altro: Apple Intelligence è integrata, immediata e utile per i compiti di base direttamente su iPhone e Mac, mentre ChatGPT (come hai visto) può dare quel tocco in più quando si tratta di inventare, correggere o arricchire i contenuti in modo più creativo.
Alla fine dell’articolo troverai la guida testuale accessibile in PDF, che spiega passo passo tutte le operazioni, e naturalmente anche il tutorial audiovideo descritto, così da poter scegliere il modo più comodo per seguirci.
Orbolandia ringrazia e vi ricorda che: l’autonomia è libertà!



Leggi o scarica la guida testuale in PDF

Guarda e ascolta il tutorial

Se ancora non l’hai fatto scarica l’app di Orbolandia e unisciti alla nostra community!

Orbolandia - memo Vocali con iOS 18 in pillole di VoiceOver - 2025

nell’immagine uno screenshot dell’iPhone aperto nell’applicazione Memo vocali

Benvenuti in questa nuova pillola di VoiceOver realizzata da Orbolandia!
Questa volta parliamo dell’app Memo Vocali, che con gli ultimi aggiornamenti di iOS 18 è diventata ancora più completa e accessibile, introducendo funzionalità davvero utili anche per noi non vedenti.
In questa pillola vi mostriamo:
come esplorare la schermata principale e gestire le cartelle personalizzate;
come consultare e organizzare tutte le registrazioni;
le novità con iOS 18: trascrizione automatica delle registrazioni, opzioni per velocizzare la riproduzione, saltare i silenzi e migliorare la qualità audio;
come ritagliare le registrazioni direttamente nell’app;
e soprattutto come fare una registrazione stereofonica, posizionando l’iPhone in orizzontale per avere due canali separati (ad esempio se parlate in due ai lati opposti del telefono).
Alla fine dell’articolo troverete:
la guida testuale accessibile in PDF, il tutorial audiovideo completo su Memo Vocali, e un mini tutorial audiovideo dedicato proprio alla registrazione stereo.
Come sempre, un grande grazie per seguirci, continuate a esplorare con noi le meraviglie di VoiceOver e… alla prossima pillola!



Leggi o scarica la guida testuale in PDF

Guarda e ascolta il tutorial su Memo Vocali con iOS 18

Guarda e ascolta il tutorial per registrare in stereofonia

Se ancora non l’hai fatto scarica l’app di Orbolandia e unisciti alla nostra community!

Pagine Utili

Orbolandia su Youtube

 

 

 

Categorie

Archivio