Orbolandia
02 L'App Salute dell'iPhone 
 un Alleato per il Benessere Quotidiano
Appunti di:
Valerio Bazzi
aggiornati a Gennaio 2025
Elenco argomenti: 
 1 Presentazione  
 2 Il pannello Riepilogo  
 3 Il pannello Condivisione  
 4 Il pannello sfoglia  
 1 Presentazione 
L'app Salute si presenta con interfacce intuitive e semplici da utilizzare, completamente accessibili. 
L'utente può facilmente personalizzare l'app per tenere traccia di informazioni rilevanti nella propria vita quotidiana,
Questa App è suddivisa in tre pannelli, presenti nella barra in basso delle pagine principali; nell’ordine: 
Riepilogo, Condivisione e Sfoglia. 
I parametri vitali e gli altri aspetti dell’argomento salute nella applicazione vengono suddivisi in categorie e sono elencate nel pannello Sfoglia, mentre nel pannello riepilogo ritroveremo sintetizzati gli andamenti nel tempo dei valori nelle categorie da noi prescelte. 
Nel pannello Condivisione possiamo definire cosa condividere e con chi. 
Nei tre sotto capitoli che seguono illustreremo brevemente i singoli pannelli, mentre nei capitoli successivi approfondiremo alcune categorie di interesse più generale.
 Torna su 
 2 Il pannello Riepilogo 
Il pannello Riepilogo è un elemento chiave dell'app Salute, tanto più quanto maggiore è il nostro utilizzo delle potenzialità del software e di dispositivi collegati. 
Infatti un ampio utilizzo delle funzionalità disponibili fa sì che aprendo il pannello Riepilogo possiamo accedere rapidamente a un'ampia gamma di dati sanitari e conoscere l’andamento nel tempo del nostro benessere, ottenendo al tempo stesso informazioni utili per migliorare le nostre abitudini e la salute generale. 
Funzionalità principali del pannello Riepilogo 
Visualizzazione dei dati prioritari, come i passi giornalieri, la frequenza cardiaca, la qualità del sonno e altre categorie che l'utente ha deciso di monitorare. 
Personalizzazione delle categorie monitorate,
Gli utenti possono personalizzare il pannello Riepilogo selezionando quali dati monitorare più da vicino. 
Tendenze nel tempo: 
oltre a fornire una panoramica giornaliera, il pannello Riepilogo mostra le tendenze a lungo termine. 
Notifiche e consigli personalizzati. 
Basandosi sui dati raccolti, l'app può inviare notifiche o offrire suggerimenti per migliorare la salute. 
Utilizzo pratico del pannello Riepilogo 
Il pannello Riepilogo rende facile per gli utenti avere una visione d'insieme sulla propria salute e sulle aree che potrebbero richiedere attenzione. 
 Ad esempio: 
Un utente può vedere immediatamente se ha raggiunto il numero di passi giornalieri raccomandati. 
Può essere informato in caso di battito cardiaco irregolare. 
Può visualizzare un miglioramento o un peggioramento del proprio sonno nelle ultime settimane.
 Torna su 
 3 Il pannello Condivisione 
Il pannello Condivisione dell'app Salute dell'iPhone è un potente strumento che permette di migliorare la collaborazione nella gestione della salute personale  tra utente e soggetto che ottiene i suoi dati in condivisione. 
  
Che si tratti di monitorare condizioni croniche, fornire assistenza a distanza a una persona cara o semplicemente condividere dati di fitness con un allenatore, questa funzionalità offre una maggiore flessibilità e supporto. 
  
Grazie a un'attenzione particolare alla privacy e alla sicurezza, Apple garantisce che la condivisione dei dati avvenga in modo protetto e sotto il controllo totale dell'utente. 
  
Non è necessario condividere tutte le informazioni sulla propria salute, ma si possono selezionare, per ogni persona con cui si condividono informazioni, dati specifici, come la frequenza cardiaca, l'attività fisica, il sonno, i passi, o anche dati clinici, come esami del sangue o pressione arteriosa. 
 Torna su 
 4 Il pannello sfoglia 
In questo pannello, partendo dall’angolo in alto a sinistra,  troviamo: 
L’intestazione Sfoglia;
Eventualmente il pulsante per aprire la sezione Profilo che tratteremo in un capitolo apposito;
Un campo di ricerca;
le Categorie presenti nell’applicazione, e precisamente: 
Alimentazione;
Apparato respiratorio;
Attività;
Benessere mentale;
Cuore;
Farmaci;
Misure corporee;
Monitoraggio ciclo;
Movimento;
Parametri vitali;
Sintomi;
Sonno;
Udito;
Altri dati;
Documentazione clinica. 
Ciascuna categoria viene affrontata in una pagina specifica nella quale generalmente sono fornite anche sintetiche informazioni mediche sull’argomento. 
Nel capitolo Altri dati è presente un elenco di parametri per i quali possiamo registrare regolarmente il valore per ottenere riepiloghi periodici. 
Ad esempio vi troviamo: 
Igiene mani, erogazione insulina, tempo in luce diurna e così via.
 Torna su