Orbolandia – iOS 26 autonomia e accessibilità col nuovo Controllo Vocale in italiano - 2025

 nell’immagine uno screenshot dell’iPhone aperto in impostazioni e più precisamente nella nuova sezione controllo vocale

Con iOS 26 Apple introduce grandi novità nel Controllo Vocale, ora disponibile anche in lingua italiana.
Una funzione che permette di aprire app, scrivere, correggere testi e persino sostituire i gesti di VoiceOver semplicemente con la voce.
Una vera rivoluzione soprattutto per chi ha difficoltà motorie alle mani, ma utile e comoda per tutti.
In questa pillola di Orbolandia vi mostriamo come funziona, come attivarlo e quali sono i nuovi comandi disponibili.
📌 Scarica la guida testuale in PDF
📌 Guarda il tutorial audiovideo.



Leggi o scarica la guida testuale in PDF

Guarda e ascolta il tutorial

Se ancora non l’hai fatto scarica l’app di Orbolandia e unisciti alla nostra community!

Orbolandia - incolla testi scelti dal nuovo copia multiplo di iOS 26 e altre news - 2025

nell’immagine uno screenshot dell’iPhone aperto in impostazioni, accessibilità, VoiceOver, novità di VoiceOver!

Con iOS 26 arrivano tante novità di accessibilità, ma una in particolare farà la felicità di chi usa VoiceOver ogni giorno: la possibilità di copiare più testi contemporaneamente e scegliere poi quali incollare.
Fino ad oggi, quando si copiava un testo con VoiceOver, quello precedente veniva perso.
Con la nuova funzione invece si possono copiare più parti, conservarle tutte negli appunti e incollarle una per una a seconda delle necessità.
Un aiuto enorme per leggere PDF, prendere appunti, gestire messaggi e lavorare in modo più veloce.
Nel nostro tutorial audiovideo e nella guida testuale accessibile trovate tutti i passaggi: dall’attivazione del nuovo rotore fino agli esempi pratici su PDF e WhatsApp.
In fondo a questo articolo trovate il link per scaricare la guida testuale in PDF e il link al tutorial audiovideo descritto.
Orbolandia augura buona navigazione ma soprattutto buona autonomia a tutti!



Leggi o scarica la guida testuale in PDF

Guarda e ascolta il tutorial

Se ancora non l’hai fatto scarica l’app di Orbolandia e unisciti alla nostra community!

Orbolandia - suonerie su iPhone: mai stato così facile crearle - 2025

nell’immagine uno screenshot dell’iPhone aperto nella sezione suoni e feedback aptici suonerie

Una nuova pillola di iOS 26:
suonerie facili per tutti.
Amici, ecco a voi una nuova pillola veloce di Orbolandia. Questa volta parliamo di una funzione che tanti aspettavano: con iOS 26, finalmente sarà facilissimo creare suonerie personalizzate direttamente dal vostro iPhone.
Fino a oggi, il procedimento era piuttosto macchinoso, ma con il nuovo aggiornamento basterà avere un file audio (massimo 30 secondi) e condividerlo come suoneria.
In pochi tocchi, la vostra musica, la vostra voce o qualsiasi registrazione diventerà la suoneria del vostro iPhone.
Nel mini tutorial vi mostriamo passo passo come funziona, con esempi pratici e con l’aiuto di Memo Vocali, utile per tagliare velocemente i brani.
Come sempre su Orbolandia, troverete:
Il tutorial audio-video descritto e La guida testuale accessibile in PDF per ripassare i passaggi.
Un piccolo assaggio di ciò che ci aspetta con iOS 26… e questa volta davvero tutti potranno divertirsi a creare suonerie personalizzate in pochi secondi.
Buone suonerie e buon divertimento!



Leggi o scarica la guida testuale in PDF

Guarda e ascolta il tutorial

Se ancora non l’hai fatto scarica l’app di Orbolandia e unisciti alla nostra community!

Orbolandia - Attenuazione audio: personalizzazione con iOS 18 - pillole di VoiceOver 2025

nell’immagine uno screenshot dell’iPhone aperto nelle impostazioni e più precisamente nella sezione audio

Attenuazione audio in VoiceOver con iOS 18.
Guida e dimostrazione pratica Nel nuovo tutorial pubblicato da Orbolandia, scopriamo insieme come utilizzare al meglio la funzione di attenuazione audio introdotta in VoiceOver con iOS 18.
Questa utile funzione permette di abbassare automaticamente il volume di musica, video o altri suoni di sottofondo ogni volta che VoiceOver sta parlando, rendendo così più chiara e comprensibile la voce del lettore di schermo, soprattutto in ambienti rumorosi o durante la riproduzione di contenuti audio.
Nel tutorial audio video descritto , non solo spieghiamo passo passo come attivare l’attenuazione audio attraverso le impostazioni di iOS, ma proponiamo anche una dimostrazione pratica , facendo ascoltare la differenza reale durante l’ascolto di un brano musicale.
In questo modo sarà evidente l’effetto della funzione quando VoiceOver interviene: il volume della musica si abbassa al valore da noi preimpostato automaticamente, per poi tornare al livello normale al termine della lettura.
Una funzione semplice ma estremamente efficace per migliorare l’esperienza d’uso quotidiana dell’iPhone per tutte le persone cieche e ipovedenti che utilizzano VoiceOver.
Come sempre, trovi anche la guida testuale accessibile in PDF, da scaricare o consultare comodamente.
Guarda il tutorial e scarica la guida su [Orbolandia].



Leggi o scarica la guida testuale in PDF

Guarda e ascolta il tutorial

Se ancora non l’hai fatto scarica l’app di Orbolandia e unisciti alla nostra community!

Orbolandia - Voci e lingue da aggiungere o modificare con iOS 18 - pillole di VoiceOver - 2025

nell’immagine uno screenshot dell’iPhone aperto nelle impostazioni di accessibilità per modificare e aggiungere voci e lingue

Come modificare e aggiungere voci in VoiceOver con iOS 18.
In questo mini tutorial in pillole di Orbolandia, ti mostriamo passo dopo passo come modificare o aggiungere nuove voci per VoiceOver su iPhone con iOS 18.
VoiceOver offre ora ancora più opzioni vocali, con voci migliorate e la possibilità di personalizzare la lettura per ogni lingua.
Che tu voglia cambiare la voce principale o esplorare nuove voci disponibili, in pochi semplici gesti potrai adattare l’esperienza di ascolto alle tue preferenze.
Il tutorial è pensato per utenti non vedenti e segue i gesti e le modalità d’uso tipiche con VoiceOver attivo.
Alla fine dell’articolo troverai:
Il video tutorial audio-descritto, con spiegazioni chiare e accessibili;
La guida testuale in PDF, scaricabile e consultabile in qualsiasi momento, con tutti i passaggi descritti nel dettaglio.
Non perdere questa pillola utile per migliorare la tua esperienza con VoiceOver!
Segui il tutorial, scarica la guida e personalizza la tua voce su iOS 18 come vuoi tu!



Leggi o scarica la guida testuale in PDF

Guarda e ascolta il tutorial

Se ancora non l’hai fatto scarica l’app di Orbolandia e unisciti alla nostra community!

Orbolandia - Apple Intelligence, Siri e Genmoji in azione - pillole di VoiceOver 2025

nell’immagine uno screenshot dell’iPhone aperto nelle impostazioni di Siri ed Apple intelligence

In questo nuovo tutorial accessibile di Orbolandia, esploriamo insieme le potenzialità offerte da Siri e dall’Apple Intelligence, con un’attenzione particolare all’esperienza utente per chi utilizza VoiceOver. Questa volta il lavoro è stato frutto di una squadra affiatata: oltre a Eleven reader, ci sono anche Alberto da Modena e il nostro Fuego, ognuno protagonista di una parte pratica e concreta del video tutorial descritto.

Nella prima parte, analizziamo le differenze tra il Siri classico e il nuovo Siri potenziato da Apple Intelligence.
Scopriremo come le funzioni vocali si sono evolute e cosa possono fare oggi, sia in modalità tradizionale sia grazie all'integrazione con l'intelligenza artificiale:
dalla gestione delle chiamate e dei messaggi, alla generazione di emoji personalizzate (le cosiddette Genmoji), fino alla descrizione visiva delle immagini.

La seconda parte del tutorial è condotta da Alberto, che mostra passo passo come creare una Genmoji utilizzando l’input braille.
Un esempio concreto di come accessibilità e creatività possano andare a braccetto.

Nella terza parte, invece, Fuego ci guida nella creazione di una Genmoji partendo da una foto presente nell’album dell’iPhone.
In questa sezione impariamo anche come chiedere a Siri di descrivere una foto o l’intera schermata, sfruttando appieno le nuove capacità visive dell’Apple Intelligence.

Questo tutorial è pensato per utenti non vedenti e si basa sull’uso del lettore di schermo VoiceOver.
Ogni passaggio è spiegato in modo chiaro e accessibile, con dimostrazioni pratiche e consigli utili per sperimentare in autonomia le nuove frontiere dell’intelligenza artificiale di Apple.

Alla fine dell’articolo trovate sia il video audio descritto completo del tutorial, sia la guida testuale accessibile in formato PDF da scaricare o da consultare in qualsiasi momento.
Buona visione e… buona esplorazione!




Leggi o scarica la guida testuale del tutorial in PDF

Leggi o scarica la Guida per Creare una Genmoji su iPhone in PDF

Leggi o scarica la Guida per Creare una Genmoji da una Foto in PDF

Guarda e ascolta il tutorial

Se ancora non l’hai fatto scarica l’app di Orbolandia e unisciti alla nostra community!

Orbolandia - Nuova Mail e account con Apple Intelligence in pillole con VoiceOver - 2025

nell’immagine uno screenshot dell’iPhone aperto nell’applicazione Mail mentre è in uso con Apple intelligence

Con l’aggiornamento a iOS 18.4, iPhone introduce un’efficace alternativa per la visualizzazione e la gestione dell’app Mail: categorie e vista elenco.
Attraverso la selezione delle categorie, sarà possibile individuare rapidamente i messaggi più importanti e urgenti nella sezione Principale, mentre gli altri messaggi saranno organizzati in Transazioni, Aggiornamenti e Promozioni.
Principale:
messaggi più importanti.
; Transazioni:
ricevute, ordini e consegne.
Aggiornamenti:
notizie, abbonamenti e contenuti da social media.
Promozioni:
offerte speciali, promozioni e altro.
Il tutorial illustra la semplicità di scelta tra l’opzione categorie e la vista elenco.
Saranno inoltre presentati esempi di selezione delle categorie e un esempio di configurazione di un account.
Come di consueto, alla fine di questo articolo troverete la Guida testuale in formato PDF, il video tutorial audio descritto e il tutorial per l’app Mail senza Apple Intelligence già presente nel nostro archivio.
Buona autonomia e libertà da Orbolandia!




Leggi o scarica la guida testuale in PDF

Guarda e ascolta il tutorial

Vai al tutorial su App Mail senza Apple Intelligence presente nel nostro archivio

Se ancora non l’hai fatto scarica l’app di Orbolandia e unisciti alla nostra community!

Orbolandia - La nuova app Foto di iOS 18.1 spiegata con VoiceOver -for Blind 2024

 nell’immagine uno screenshot dell’iPhone aperto nell’applicazione foto

Con il rilascio di iOS 18, l’app Foto ha subito un restyling importante, introducendo nuove modalità per organizzare e visualizzare album, ricordi, foto recenti e preferiti.
Questa trasformazione ha creato qualche confusione anche tra i vedenti, figuriamoci per chi utilizza VoiceOver!
In risposta ai feedback degli utenti, Apple ha rilasciato iOS 18.1 con miglioramenti mirati, e per aiutarci a orientarci in questa nuova versione, abbiamo creato un tutorial dettagliato.
Vi guideremo nell’uso di questa app indispensabile per gestire al meglio immagini e video con il supporto di VoiceOver.
Nel tutorial spieghiamo come personalizzare la visualizzazione di album e sezioni, con un focus su strumenti e impostazioni fondamentali per non vedenti.
Dato che Foto è un’app di sistema preinstallata su iPhone e iPad, non occorre scaricarla; qui sotto trovate il link per guardare e ascoltare il tutorial.



Guarda e ascolta il tutorial

Orbolandia - 7 novità di iOS 18 per l’uso con VoiceOver -for Blind 2024

nell’immagine uno screenshot del blocco schermo di un iPhone con un’immagine di una bambina, ma il focus posizionato sulla parola personalizza, utile a modificare tutta la pagina comprese le applicazioni di default: torcia e fotocamera

iOS 18 introduce molte nuove funzionalità che rendono l’iPhone ancora più accessibile e versatile per chi utilizza VoiceOver.
Abbiamo selezionato e raccolto le novità più interessanti in sette brevi clip, perfette per ipo e non vedenti.
In questo tutorial audiovisivo vi guideremo attraverso queste sette pillole, dimostrando come sfruttare al meglio le nuove funzioni di iOS 18 con VoiceOver.
Ecco cosa imparerete:
1- Personalizzare la schermata di blocco: Sostituire la torcia e la fotocamera con altre app più utili.
2- Modificare il Centro di Controllo: Comprendere e gestire al meglio le sue opzioni.
3- Riconoscimento in tempo reale: Come sfruttare questa potente funzionalità.
4- Protezione delle app con Face ID: Nascondere o proteggere le applicazioni in modo sicuro.
5- Note avanzate: Aggiungere registrazioni audio, allegati, foto e video in tempo reale.
6- Registrazioni stereo con Memo Vocali: Migliorare la qualità delle registrazioni.
7- Chiudere chiamate e FaceTime con Siri: Un modo più semplice e veloce per terminare le conversazioni.
Se queste novità vi hanno incuriosito, non perdete il nostro tutorial che vi mostrerà come utilizzarle in autonomia con VoiceOver.
Seguiteci nel audiovideo qui sotto!



Guarda e ascolta il tutorial

Orbolandia - iOS 18: novità e impostazioni base per chi usa VoiceOver -for Blind 2024

nell’immagine uno screenshot dell’iPhone aperto nelle impostazioni del VoiceOver

iOS 18 introduce numerose nuove funzionalità per migliorare l’accessibilità, soprattutto per chi utilizza il VoiceOver.
Per sfruttare al massimo queste potenzialità, è essenziale configurare e personalizzare correttamente un iPhone di ultima generazione con iOS 18, in particolare per noi utilizzatori di VoiceOver.
Nel tutorial audiovisivo che segue, vi guideremo passo passo attraverso le impostazioni di base per l’accessibilità e il VoiceOver, con un focus su come ascoltare i suggerimenti che VoiceOver ora fornisce per descrivere le operazioni più importanti da configurare su iOS 18.
Inoltre, vi mostreremo come accedere al tutorial integrato di Apple nella sezione VoiceOver, ideale per imparare l’uso dei gesti essenziali.
Se siete interessati a scoprire le impostazioni fondamentali per utilizzare al meglio il vostro iPhone con VoiceOver, seguite il nostro tutorial che vi accompagnerà nella configurazione completa.



Guarda e ascolta il tutorial

Pagine Utili

Orbolandia su Youtube

 

 

 

Categorie

Archivio