Ti piacciono i feed rss? Piacciono anche a noi!
I feed sono una soluzione molto comoda per seguire in tempo reale gli
aggiornamenti dei propri siti web preferiti. Accade però, che alcuni
siti includono nei feed solo una porzione di ogni notizia per indurre
l'utente a visitare il proprio link, il che per noi è abbastanza
fastidioso e crediamo lo sia anche per voi.
Ecco perché, a differenza di altri lettori RSS che sfruttano un
browser interno o esterno, o dipendono da servizi di estrazione testo
di terze parti costringendo a rimanere connessi a internet
perrecuperare il testo completo di un articolo alla volta (il che non
è diverso da navigare un sito web), in lire, avrete i vostri feed RSS
preferiti come dovrebbero essere. Non è necessario cliccare su un sito
web, anche se esiste l'opzione per chi desidera farlo. L'applicazione
preleva i contenuti parziali dei feed, ed estrae in automatico il
testo completo, evitando fastidiosi click su link come "leggi tutto" o
"continua a leggere". I testi vengono anche scaricati in locale, in modo tale che per
leggere i propri articoli non sia necessario essere connessi a
internet.
- Funziona come lettore RSS indipendente, o si sincronizza col
servizio Feedly, Feedbin, FeedHQ, The Old Reader, Inoreader, BazQux Reader, Newsblur, Feed Wrangler.
Guarda e ascolta il tutorial
BlindSquare è davvero un’app esploratrice che esplora tutto quanto intorno noi a 360 gradi.
Usando il metodo delle ore dell’orologio ci indica dove sono incroci, attività commerciali, interessi culturali, fermate di mezzi pubblici, aree aperte e tanto altro tutto da scoprire.
Si interfaccia facilmente con altre app di mappe e di mezzi pubblici per poterci accompagnare passo passo a ciò che di interessante BlindSquare ci ha trvato ed evidenziato
.
Guarda e ascolta il tutorial
Selezionare, tagliare, copiare e incollare un testo o parti di esso è sicuramente una delle operazioni più importanti, ma siamo certi che tutti lo sappiamo fare o almeno ci ricordiamo come si fa con l’iPhone e con l’iPad quando usiamo il VoiceOver?
Effettivamente l’operazione sopradescritta è davvero semplice ovviamente bisogna saper far bene i gesti con il VoiceOver e soprattutto usare bene il rotore, però è ancora una delle maggiori richieste che riceviamo così abbiamo pensato te rinfrescare la memoria con un piccolo video tutorial che troverete di seguito.
Guarda e ascolta il tutorial
Questo tutorial mostra, in modo semplice, come un cieco può convertire un file PDF immagine in un file PDF leggibile con l'app PRIZMO, il tutto in pochi passaggi come potrete constatare nel video linkato di seguito.
Guarda e ascolta il tutorial

Rispetta il cane guida
Il Cane Guida per ciechi entra ovunque per legge!
Rispetta la legge... forse non tutti sanno che...

Scarica e stampa in formato PDF
scarica e stampa in formato WORD
OCCHIO AL CANE
amiamo e impariamo a rispettare il Cane guida per ciechi
Lo spot, con audiodescrizione, di Blindsight Project
www.blindsight.eu
DIGIT-EYES 2017
Questa app specifica per ipo e nonvedenti è stata rinnovata ed ha
implementato notevolmente il suo data base. L'app scansiona e legge i
Codici a barre, i QRe ci da la possibilità di aggiungere
un'audiodescrizione audio per personalizzare etichette utili a farci
riconoscere: oggetti, barattoli di sale ,caffè eccetera, bottiglie di
vino, abiti e tutto quello che la nostra fantasia ci suggerisce.
Addirittura per gli indumenti possiamo stampare in proprio delle
etichette in poliestere indelebili da cucire selle etichette degli
abiti. Ovviamente le etichette adesive di carta o di stoffa possiamo
stamparcele con una semplice stampante di casa e il supporto su foglio
A4 si trova facilmente nelle cartolerie con diverse dimensioni di
etichette pretagliate a seconda delle nostre esigenze.Per capire, vedere
e ascoltare come si fa , ascolta e guarda il tutorial QUI

VIAOPTA NAV

Questo è un navigatore pedonale espressamente sviluppato per ciechi e ipovedenti. Tra
le funzioni importanti spicca: l'esplorazione degli incroci attorno a
noi, segnalazione di negozi, bagni, guide pedonali tattili, cinema, bar e
ristoranti, sgambatoi per cani e molto altro intorno a noi. Il
navigatore risulta preciso e facile, basterà scrivere o dettare
l'indirizzo e sarà subito pronto ad accompagnarci passo passo e, se
dovessimo cambiare le indicazioni forniteci, Viaopta Nav, si ricalclerà
il nuovo percorso. Allora cosa aspettate? guardate e ascoltate il video tutorial e...
buone passeggiate
MAPPE

è il navigatore integrato nell'iPhone e nell'iPad che possiamo
facilmente impostare direttamente con Siri. Questa app si può usare come
navigatore pedonale, in auto o con i mezzi pubblici (ovviamente
interfacciandosi con app come Moovit). La sua semplicità nell'impostare
un percorso, specialmente interpellando Siri, fa si che sia la più usata
da chi ha una disabilità visiva.
Guarda e ascolta il video tutorial