Orbolandia - Selezionare, copiare, tagliare e incollare col VoiceOver

immagine di un iPhone con la scritta: seleziona, copia, taglia e incolla


Selezionare, tagliare, copiare e incollare un testo o parti di esso è sicuramente una delle operazioni più importanti, ma siamo certi che tutti lo sappiamo fare o almeno ci ricordiamo come si fa con l’iPhone e con l’iPad quando usiamo il VoiceOver? Effettivamente l’operazione sopradescritta è davvero semplice ovviamente bisogna saper far bene i gesti con il VoiceOver e soprattutto usare bene il rotore, però è ancora una delle maggiori richieste che riceviamo così abbiamo pensato te rinfrescare la memoria con un piccolo video tutorial che troverete di seguito.
Guarda e ascolta il tutorial

ORBOLANDIA - Corsi gratuiti Ott. Dic. 2018 di iPhone e iPad al buio col VoiceOver

iphone con logo di orbolandia

Sono aperte le iscrizioni per i corsi GRATUITI di Orbolandia. I corsi divisi su tre livelli: Principiante, App 1 e App 2 .
Tutti i nostri corsi sono sempre completamente gratuiti e avranno cadenza settimanale qulli per prinvvcipianti.
I nuovi corsi si terranno da 8 Ottobre al 15 Dicembre 2018 ogni corso individuale di 7 lezioni durerà 2 settimane.
Per partecipare ai nostri corsi gratuiti è sufficente un collegamento Skype e scrivere a info@orbolandia.it il Nome e Cognome, numero di telefono, Città,età, tipo di device (iPhone o iPad ) e poi noi Vi contatteremo per ulteriori info ed eventuale conferma.



Orbolandia - Come convertire PDF in PDF leggibili con PRIZMO

immagine del logo di prizmo


Questo tutorial mostra, in modo semplice, come un cieco può convertire un file PDF immagine in un file PDF leggibile con l'app PRIZMO, il tutto in pochi passaggi come potrete constatare nel video linkato di seguito.
Guarda e ascolta il tutorial

DIGIT-EYES 2017

DIGIT-EYES 2017

Questa app specifica per ipo e nonvedenti è stata rinnovata ed ha implementato notevolmente il suo data base. L'app scansiona e legge i Codici a barre, i QRe ci da la possibilità di aggiungere un'audiodescrizione audio per personalizzare etichette utili a farci riconoscere: oggetti, barattoli di sale ,caffè eccetera, bottiglie di vino, abiti e tutto quello che la nostra fantasia ci suggerisce. Addirittura per gli indumenti possiamo stampare in proprio delle etichette in poliestere indelebili da cucire selle etichette degli abiti. Ovviamente le etichette adesive di carta o di stoffa possiamo stamparcele con una semplice stampante di casa e il supporto su foglio A4 si trova facilmente nelle cartolerie con diverse dimensioni di etichette pretagliate a seconda delle nostre esigenze.Per capire, vedere e ascoltare come si fa , ascolta e guarda il tutorial QUI

logo di digit eyes

Google Traduttore e O.C.R.

screenshot di google traduttore

Google Traduttore e O.C.R.

Questa App gratuita è conosciuta come grande traduttore di testi scritti e vocali ed ora lo scopriamo anche come O.C.R. (rilevamento testi). infatti è in grado, attraverso la fotocamera, di rilevare testi anche da broscure molto colorate e con testi molto fantasiosi, in pratica riconosce molti più font e caratteri degli altri O.C.R.e ce li fa salvare, condividere e copiare con estrema semplicità. Per saperne di più guardate e ascoltate il video tutorial che mostra anche come fare la traduzione vocale in simultanea e il rilevamento testi anche da barattoli rotondi.
Ascolta e guarda il tutorial QUI


VIAOPTA NAV

VIAOPTA NAV

screenshot di viaopt nav

Questo è un navigatore pedonale espressamente sviluppato per ciechi e ipovedenti. Tra le funzioni importanti spicca: l'esplorazione degli incroci attorno a noi, segnalazione di negozi, bagni, guide pedonali tattili, cinema, bar e ristoranti, sgambatoi per cani e molto altro intorno a noi. Il navigatore risulta preciso e facile, basterà scrivere o dettare l'indirizzo e sarà subito pronto ad accompagnarci passo passo e, se dovessimo cambiare le indicazioni forniteci, Viaopta Nav, si ricalclerà il nuovo percorso. Allora cosa aspettate? guardate e ascoltate il video tutorial e...
buone passeggiate




MAPPE

MAPPE

screenshot di mappe

è il navigatore integrato nell'iPhone e nell'iPad che possiamo facilmente impostare direttamente con Siri. Questa app si può usare come navigatore pedonale, in auto o con i mezzi pubblici (ovviamente interfacciandosi con app come Moovit). La sua semplicità nell'impostare un percorso, specialmente interpellando Siri, fa si che sia la più usata da chi ha una disabilità visiva.
Guarda e ascolta il video tutorial


GOOGLE MAPS

GOOGLE MAPS

screenshot di google maps

Questa app è sicuramente la più usata da tutti i possesori di smartphone, iPhone compreso. Negli anni scorsi non l'avevamo presa in considerazione solo perchè, purtroppo, non era completamente accessibile col VoiceOver, ma da qualche tempo gli sviluppatori si sono ricordati anche di noi ciechi e ora , anche i non vedenti possono usarla.
Sebbene l'app non sia supportata da Siri, la dettatura è comunque agevolata dal microfono integrato nell'app stessa dove c'è il campo di testoper scrivere la destinazione.
Usando, ovviamente, il famoso di ricerca ci facilita nel trovare luoghi, esercizi commerciali, uffici pubblici e molto altro, compreso l'esplorazione intorno.
Guarda e ascolta il video tutorial


ARIADNE GPS

ARIADNE GPS

screenshot di ariadne gps

Questa app non è un vero navigatore pedonale ma ci è molto utile perchè ci accompagna durante il nostro cammino u, specialmente in zone conosciute, ricordandoci, a intervalli da noi impostati, dove siamo: via, numero civico, senso di marcia, e le vie che stiamo per incrociare.
Può anche dirci se siamo nelle vicinanze di un luogo preferito, a che velocità andiamo, a che altezza sul livello del mare e tanto ancora.
Guarda e ascolta il video tutorial


Pagine Utili

Orbolandia su Youtube

 

 

 

Categorie

Archivio