La condivisione della conoscenza e delle competenze è la chiave per aumentare la nostra autonomia e quella degli altri.
 
Dobbiamo essere consapevoli che possiamo arricchire e, a nostra volta, essere arricchiti dalle persone che incontriamo ogni giorno. 
Se la nostra esperienza riguarda applicazioni e strumenti basati su piattaforma Windows, perché non condividerla attraverso un tutorial utile a tutti? 
 
Proprio per questo, Gianmarco Panza ha realizzato una guida dettagliata su OBS Studio, un software che consente di registrare lo schermo – o parti di esso – su un computer Windows. 
Nel tutorial, Gianmarco ci accompagnerà passo dopo passo nella ricerca, installazione e configurazione del programma, illustrandone l’utilizzo con le impostazioni più adatte per chi utilizza uno screen reader come JAWS o NVDA. 
L’obiettivo di questa guida è mostrare come realizzare un tutorial efficace per spiegare l’uso di un’applicazione o di uno strumento su Windows, fornendo anche un documento con alcune note utili per prepararsi alla registrazione di nuovi tutorial. 
Ora non resta che mettere in pratica quanto appreso e condividere le nostre conoscenze, affinché possano essere di aiuto a tutta la community!
 
 leggi scarica UBS studio: istruzioni, note e suggerimenti 
Guarda e ascolta il tutorial
 Se ancora non l’hai fatto scarica l’app di Orbolandia e unisciti alla nostra community!