Orbolandia - nuovo comando per ottenere data ed ora più l'AppleScript per le versioni precedenti del Mac 2023

Nell'immagine lo sfondo del Mac con, in primo piano, la schermata dell'applicazione Utility VoiceOver.


VoiceOver è uno ScreenReader, ovvero uno strumento di accessibilità potente che consente alle persone con disabilità visive di utilizzare un computer di casa Apple in modo efficace.
Con esso è possibile, non solo leggere lo schermo, muoversi, impartire comandi, ma anche ottenere varie informazioni, tra le quali la data e l'ora corrente.
Con l'ultima versione di Mac OS Ventura, mediante una abbreviazione da tastiera, possiamo ottenere, appunto data ed ora attuale.
Con le versioni precedenti dobbiamo utilizzare la funzionalità denominata Commander Tastiera, e l'Apple script messo a disposizione da Apple.
Nel tutorial viene mostrato come utilizzare il nuovo comando per ottenere data ed ora corrente, nonché l'abbreviazione da tastiera del Commander che invoca l'AppleScript, sempre per ottenere la data e l'ora corrente e, non ultimo, viene messo a disposizione l'AppleScript di casa Cupertino, reso più performante, dopo una attenta modifica Che siate nuovi all’utilizzo di VoiceOver o desideriate migliorare le vostre competenze, questo tutorial vi aiuterà a sfruttare al massimo questa potente funzionalità di accessibilità.



Scarica la guida-tutorial testuale

Scarica l’AppleScript

Guarda e ascolta il tutorial

Orbolandia - Crea contatto il comando rapido per iPhone e per Mac 2023

Nell'immagine la schermata di un Mac con l'applicazione Comandi Rapidi in esecuzione, ed in sovrimpressione, sull'angolo in basso a sinistra, lo ScreenShot dell'iPhone sempre sull'applicazione Comandi Rapidi

I Comandi Rapidi sono delle procedure, realizzabili dall'utente, che permettono di far compiere al nostro dispositivo sul quale lo faremo eseguire, una o più attività in modo rapido.
Tali procedure sono realizzabili mediante l'app Comandi Rapidi, introdotta inizialmente per i dispositivi iOS, ovvero iPhone e iPad, ma che, con le ultime versioni di OSX sul Mac, sono state implementate anche per questo device.
In pratica, sincronizzando tutti i nostri dispositivi di casa Apple con lo stesso IDApple, tutti i Comandi Rapidi creati o che creeremo su un dispositivo, qualunque esso sia, sarà presente anche sugli altri.
Quindi, nei limiti di compatibilità con quel che realizza il comando rapido, potremo eseguirlo, indifferentemente su qualunque dei nostri dispositivi.
Con questo tutorial audiovideo verrà mostrato l’utilizzo di un comando rapido, presente nella pagina di questo sito, dedicata ai Comandi Rapidi in condivisione, denominato Crea contatto.
Esso è stato progettato per eliminare la necessità di digitare manualmente le informazioni di contatto, ovvero nome, cognome e numero telefonico.
Con questo strumento, potrai creare rapidamente nuovi contatti dettandone i dati richiesti Del comando, realizzato originariamente per l'utilizzo con l'iPhone, ti verrà mostrato l'uso con il tuo Mac, ma non solo, ti verrà fatto vedere come modificare quello originale per crearne una copia, ad hoc, per il Mac.
Se ti sei incuriosito, senza ulteriori indugi, fai partire il tutorial e inizia ad apprezzare i vantaggi di questa funzione anche sul Mac.



Scarica il comando rapido per Mac “genera contatto“

Guarda e ascolta il tutorial

Orbolandia - Chat GPT l’intelligenza artificiale in tasca con l’iPhone o al polso con l’Apple Watch 2023

nell’immagine uno screenshot dell’Apple Watch con l’immagine di Topolino in primo piano

Benvenuti nel tutorial di OrboLandia, in cui esploreremo e impareremo insieme nuove competenze e concetti.
Attraverso il supporto di ChatGPT, un assistente virtuale basato su intelligenza artificiale, esploreremo argomenti interessanti e cercheremo risposte alle nostre domande.
Preparatevi per un'esperienza interattiva e informativa che vi lascerà pieni di nuove conoscenze.
Buon divertimento e buona scoperta!

un saluto affettuoso a tutti gli amici di Orbolandia!
L’ormai vostro amico boss di Chat GPT



Scarica l’app

Scarica il comando rapido AI Chat

Guarda e ascolta il tutorial

Orbolandia - Spotlight l’utile ricerca totale sul Mac di Cinzia Veri 2023

nell’immagine uno screenshot del Mac mentre si sta adoperando Spotlight

Spotlight su Mac, utilizzabile anche su iPhone, non fa solo importanti ricerche sul nostro device ma la ricerca l’effettua anche nel web.
Nel tutorial che segue Cinzia ci mostrerà come usarlo con il Mac, ci insegnerà anche che Spotlight non fa solo ricerche fine a se stesse con le classiche chiavi ma può risponderci a domande precise e fare di conto ma può anche calcolarci in euro qualsiasi valuta, e molto altro.
Spotlight è di default in tutti i device Apple, se ancora non l’avete sperimentato fatelo insieme a Cinzia seguendo il tutorial audio video qui di seguito..



Guarda e ascolta il tutorial

Pagine Utili

Orbolandia su Youtube

 

 

 

Archivio