cultura

Orbolandia Sezione Cultura
Guida alla accessibilità dei disabili visivi ai prodotti editoriali, cartacei o multimediali, ai musei, agli eventi culturali, allo sport e allo svago


Nell’immagine c’è una pila di libri con sopra un libro aperto
A cura di:
Valerio Bazzi
aggiornati a Maggio 2023



Suddivisione capitoli:

Presentazione appunti per l’accesso facilitato alla cultura

Capitolo 1: Leggere – ascoltare – scrivere – partecipare

Capitolo 2: Biblioteche accessibili

Capitolo 3: E-book e audio-libri riservati ai disabili visivi

Capitolo 4: E-book e audio-libri per tutti - gratuiti o a pagamento

Capitolo 5: Cinema – Tv – Radio - Podcast

Capitolo 6: Sport e Turismo inclusivi

Indice dettagliato degli argomenti dei capitoli




Presentazione appunti per l’accesso facilitato alla cultura


Questa sezione del portale di Orbolandia si affianca in modo sinergico alle tre sezioni denominate rispettivamente “Orboguide”, “Autonomia” e “Musica” .
Nel loro complesso gli argomenti affrontati nelle suddette sezioni intendono occuparsi in modo ampio ed organico, ma anche il più possibile semplice, di autonomia nella vita quotidiana in casa e nell’ambiente esterno, di integrazione sociale, di accesso alla cultura declinata nei suoi molteplici aspetti, di sport e tempo libero, il tutto con l’aiuto della più moderna tecnologia hardware e software.
La presente sezione si occupa appunto di accesso in autonomia dei disabili visivi alla cultura, ovvero come sia possibile un percorso di vita senza barriere materiali o spirituali per uno sviluppo pieno e soddisfacente della propria personalità.

Torna su




Indice dettagliato degli argomenti dei capitoli


Capitolo 1
  • 0 Leggere – ascoltare – scrivere – partecipare – Generalità
  • 1 Il MiBAC e l’UICI insieme per garantire l’accesso alla cultura ai ciechi e agli ipovedenti
  • 2 Associazione Lettura Agevolata servizi per la disabilità visiva e l'accesso alla cultura
  • 3 Scrivere in autonomia – Il Tastierone – Il software 10dita – concorsi letterari – Andare in stampa

Capitolo 2:
  • 0 Biblioteche accessibili - generalità
  • 1 MLOL - milioni di prodotti multimediali in tasca
  • 2 La Fondazione LIA – Libri Italiani Accessibili
  • 3 I servizi della Biblioteca Italiana per i Ciechi "Regina Margherita" – di Monza
  • 4 I servizi dell’Istituto dei Ciechi Francesco Cavazza di Bologna
  • 5 Libro parlato e altri servizi delle Biblioteche civiche torinesi

Capitolo 3
  • 0 E-book e audio-libri riservati ai disabili visivi: - Generalità
  • 1 Il servizio del Libro Parlato online della U.I.C.I.
  • 2 Il servizio del libro parlato Lions di Verbania
  • 3 Il Centro Internazionale del Libro Parlato di Feltre
  • 4 I servizi della Biblioteca per i disabili visivi del Friuli Venezia Giulia
  • 5 Audiolibri e servizi del Movimento Apostolico Ciechi
  • 6 Biblioteca digitale per ciechi
  • 7 postalibro:: eBooks gratis per disabili visivi

Capitolo 4
  • 0 E-book e audio-libri di libero accesso o a pagamento - Generalità
  • 1 Kindle e Audible – eBook e audiolibri di Amazon
  • 2 Storytel – Audiolibri in abbonamento
  • 3 Il narratore eBook e audiolibri - Emons Edizioni
  • 4 Apple Books Google Play Libri Kobo Books
  • 5 Liber Liber , YouTube e altre fonti di eBook e Audiolibri

Capitolo 5
  • 0 Cinema –tv radio Podcast - Generalità
  • 1 Cine-audioteca e Cine-radio
  • 2 La Rai - Uno scrigno ricco di tesori anche per disabili visivi
  • 3 Movie Reading al cinema con gli amici
  • 4 Specto mobile - tutte le tv nel nostro iPhone
  • 5 Piattaforme multimediali a pagamento

  • Capitolo 6
    • 0 Sport e Turismo inclusivi - Generalità
    • 1 Sport
    • 2 Tempo di vacanze
    • 3 musei – teatri - Concerti


    Torna su


    Pagine Utili

    Orbolandia su Youtube

     

     

     

    Archivio