Il rotore di VoiceOver è uno strumento fondamentale per la navigazione e l’interazione con i contenuti su iPhone e iPad.
Grazie a questa funzione, gli utenti non vedenti e ipovedenti possono gestire la lettura del testo, la selezione dei contenuti, la navigazione tra elementi e molto altro, semplicemente con gesti intuitivi.
Nel nostro nuovo tutorial audiovisivo realizzato per Orbolandia, ti mostriamo come usare il rotore, con una spiegazione chiara delle gesture da eseguire e delle sue numerose funzionalità.
Grazie a un video dettagliato, in cui utilizziamo occhiali con telecamera, si potrà vedere direttamente i movimenti delle dita necessari per attivare e controllare il rotore in maniera efficace.
Oltre al tutorial videodescritto, mettiamo a disposizione una guida testuale in formato PDF, completa di tutte le informazioni utili per personalizzare il rotore e sfruttarne al massimo le potenzialità.
Dalla selezione del testo alla navigazione tra link ed elementi interattivi, fino alle opzioni avanzate per un’esperienza ancora più personalizzata, questa guida rappresenta un riferimento indispensabile per chi utilizza VoiceOver quotidianamente.
Scopri come ottimizzare la tua esperienza con VoiceOver e rendere la navigazione su iPhone e iPad ancora più fluida e accessibile!
Trovi il tutorial e la guida completa al fondo di questo articolo.
Leggi o scarica la guida testuale del rotore
Guarda e ascolta il tutorial
Se ancora non l’hai fatto scarica l’app di Orbolandia e unisciti alla nostra community!
In questo tutorial vi mostriamo i gesti fondamentali per utilizzare un iPhone con VoiceOver, una guida pensata per chi si avvicina per la prima volta a questo strumento.
L’idea di realizzare questo tutorial è nata dalle richieste degli allievi di Orbolandia, che spesso incontrano difficoltà nell’apprendere i gesti base di VoiceOver.
Finora non avevamo mai affrontato questo tema in video, perché il dubbio principale era: come si può “mostrare” un gesto a chi non vede?
La soluzione è arrivata proprio dagli allievi stessi.
Pur essendo ciechi, molti di loro ci hanno fatto notare che spesso un familiare, un amico o un conoscente li assiste nelle operazioni più complesse.
Abbiamo quindi pensato di creare un tutorial audiovideo descritto, utile sia per chi vuole apprendere in autonomia, sia per chi può contare sull’aiuto di una persona vedente che osserva il video e poi mostra tattilmente i movimenti giusti.
Come è stato realizzato il tutorial?
Per rendere la spiegazione il più chiara possibile, abbiamo utilizzato telecamere montate su occhiali, così da riprendere in prima persona i movimenti delle mani mentre si usano i gesti su iPhone.
Questo permette:
A chi è ipovedente di guardare il video su uno schermo più grande, come un computer o una TV smart, per osservare con maggiore chiarezza i gesti da eseguire.
A chi è cieco di farsi guidare da una persona vedente che, dopo aver visto il video, può mostrare concretamente come posizionare e muovere le dita sullo schermo.
Cosa imparerete con questa guida?
Il tutorial mostra passo dopo passo i gesti fondamentali per utilizzare VoiceOver, tra cui:
Sbloccare un iPhone senza tasto Home, Aprire l’elenco delle applicazioni, Accedere al Centro di Controllo e al Centro Notifiche, Eseguire tocchi singoli e ripetuti con 1, 2, 3 o 4 dita, Utilizzare il rotore, uno degli strumenti più importanti di VoiceOver, Accedere alla pagina di aiuto gesti, dove potersi allenare direttamente su iPhone, Trovare la lista completa di tutte le gestualità di VoiceOver.
Speriamo che questa guida possa essere utile a chi si avvicina per la prima volta a iPhone e VoiceOver, o a chi vuole migliorare la propria esperienza d’uso.
Vi invitiamo a guardare e ascoltare il tutorial qui di seguito e, se ancora non l’avete fatto, a scaricare l’app Orbolandia per iOS!
Guarda e ascolta il tutorial
Se ancora non l’hai fatto scarica l’app di Orbolandia e unisciti alla nostra community!
Quando un non vedente prende in mano, per la prima volta, un iPhone la sua prima impressione è quella di toccare un pezzo di vetro che al massimo ha un bottone in basso, a volte può non avere neppure quello!!!
Dopo averlo acquistato, con tante speranze di autonomia, la demoralizzazione se non addirittura il panico possono prendere il sopravvento.
Niente paura! Basterà conoscere e imparare alcuni gesti Per
poterci muovere con disinvoltura, a volte meglio dei vedenti, e scoprire le grandi potenzialità di questo “pezzo di vetro“!
La Apple, con il suo lettore di schermo chiamato VoiceOver, ci aiuta con tanti suggerimenti ma soprattutto ci aiuta passo passo a conoscere le gestualità e ci insegna anche a muoverci in questo mondo virtuale di Internet e con l’intelligenza artificiale.
Oltre agli aiuti della Apple per capire e imparare ad usare l’iPhone, nel nostro piccolo ci siamo anche noi di Orbolandia, una community di auto aiuto per non vedenti!
Nella community di Orbolandia trovi tutorial e guide, audiovideo e testuali, per aiutarti con le tante applicazioni che ti renderanno sempre più autonomo, in Orbolandia è tutto gratuito anche i corsi individuali per iPhone e Mac.
Le guide e i tutorial gratuiti di Orbolandia ti insegneranno, insieme ai suggerimenti e indicazioni della Apple, ad usare il tuo iPhone più velocemente di quanto tu possa pensare, qui di seguito troverai proprio due esempi di guide tutorial: la prima ti aiuterà a imparare i gesti che si dovranno fare per usare il VoiceOver sul nostro “pezzo di vetro“, infatti la guida ti insegnerà a raggiungere la pagina che hai già dentro il tuo iPhone dove potrei trovare tutti i gesti da imparare, ma mostra anche dove potersi allenare nel fare appunto questi gesti.
Il secondo tutorial audiovideo invece insegna a navigare il sito di Orbolandia per poter trovare facilmente le guide alle varie applicazioni, sia quelle che l’iPhone ti mette di default, sia quelle che scaricherai o acquisterai per avere sempre una maggiore autonomia personale.
Dai, sei pronta? Sei pronto? E allora cosa aspettiamo iniziamo a seguire i tutorial qui sotto
Guarda e ascolta il tutorial
Per imparare i gesti del VoiceOver sull’iPhone
Guarda e ascolta il tutorial
Per imparare a navigare il sito di Orbolandia con l’iPhone
Per trovare le guide per lo stesso
Chi si approccia per la prima volta ha un iPhone e non vede o vede poco Deve attivare il lettore di schermo.
Nell’iPhone il lettore di schermo è incorporato e si chiama VoiceOver.
Per poter utilizzare un iPhone con il VoiceOver attivato il non vedente deve imparare a fare i movimenti del VoiceOver, I movimenti sono semplici ma bisogna prenderci un po’ di manualità e imparare a fare dei scivoli verso destra, sinistra, verso l’alto o verso il basso, con un dito, con due dita, tre dita eccetera.
Appena imparati i primi indispensabili gesti di tocco, scivolo destra e sinistra, doppio tocco e poco altro, magari facendoci aiutare da qualcuno, bisogna mettere quel minimo di impostazioni base utili, direi indispensabili per poter utilizzare da subito il nostro iPhone con il VoiceOver.
Questa guida tutorial audio video che trovate di seguito cerca di mostrare quali sono, per l’appunto, quelle impostazioni minime indispensabili, ma ora basta con le parole passiamo alla pratica e ascoltiamo, e chi può guardi il tutorial sottostante
Guarda e ascolta il tutorial
L'iPhone è al momento lo smartphone davvero accessibile ai ciechi e ipovedenti
l'iPhone per poter essere usato da un cieco ha bisogno del VoiceOver (lettore di schermo) e di alcune semplici, ma particolari, gestualità che, purtroppo, molte volte chi ce lo vende non ce le sa spiegare.
niente paura, ci abbiamo pensato noi con dei semplici video/audio tutorial che elencheremo qui di seguito.
Ecco alcuni tutorial didattici per ipo e non vedenti che si approcciano all'iPhone
utili per farci aiutare, da un vedente, a muovere in modo corretto le mani e le dita.
CLICCA QUI per sapere come deve fare un cieco con l'iPhone
L'altra cosa importante da sapere è come impostare l'iPhone
il prossimo tutorial mostra, passo passo, come e quali impostazioni minime dobbiamo configurare per usarlo.
iPhone impostazioni base per l'so al buio