Nel nostro iPhone ci sono delle impostazioni molto utili da conoscere per salvaguardare la durata della batteria, la sicurezza della nostra privacy e Per non farci tracciare dalle applicazioni che in tutti i modi cercano di sapere dove andiamo, cosa facciamo, quando lo facciamo eccetera.
Purtroppo il mondo del web è pieno di news non sempre vere e oneste, non contiamo poi le innumerevoli leggende metropolitane Sui prodotti di successo che sono sempre difficili da estirpare.
Nel tutorial che segue proveremo a spiegare come difenderci da chi ci vuol tracciare, da ciò che ci fa consumare in modo anomalo la batteria, come usare al meglio la localizzazione e come poter ritrovare il nostro iPhone qualora lo perdessimo o ci venisse sottratto!
Buon ascolto e buona visione
Guarda e ascolta il tutorial
Il navigatore Nav by ViaOpta è l’applicazione sviluppata dalla Novartis.
è stata aggiornata e attualmente è davvero molto facile da usare anche per chi non è tanto portato per l’informatica.
Gli esperti che vogliono abbinare il navigatore ad applicazioni che ci descrivono intorno a noi, come ad esempio Sound Skape, la possono usare con soddisfazione per la sua velocissima praticità!
Prima di fare questo tutorial l’abbiamo controllata e testata nelle più svariate situazioni e la posizione ha sempre risposto egregiamente sia per quanto riguarda il tragitto pedonale che quello con mezzi pubblici!
Scarica l’app
Guarda e ascolta il tutorial
Scopriamo insieme il tesoro di mamma RAI
La RAI, il servizio Radio-televisivo pubblico, trasmette contenuti multimediali tramite ben 12 canali radio e 14 canali televisivi!
Oltre alle dirette vengono messi a disposizione per l’ascolto o visione vastissimi cataloghi con contenuti di ogni genere e per tutte le fasce di età.
In particolare segnalo che la RAI ha realizzato un sito web appositamente dedicato ai disabili sensoriali denominato:
Rai Easy Web
Senza dimenticare gli altri siti web abbinati ad applicazioni per smartphone qui di seguito elencati:
- RaiPlay Sound
- Rai Play
- RaiNews
- RaiPlay Yoyo
Per aiutarvi a navigare in queste vastissime risorse, il coordinatore della sezione Biblioteche di Orbolandia
Valerio Bazzi , ha redatto gli appunti che potrete leggere tramite il link Al fondo di questo articolo.
Nella stesura si sono tenute in particolare conto le esigenze dei disabili visivi organizzando le informazioni in modo didattico ed essenziale.
Non resta che augurarvi un buon ascolto dei contenuti audio e di quelli video con audio-descrizione messi a disposizione da mamma RAI!
leggi e ascolta i contributi su
Il tesoro di mamma Rai
Guarda e ascolta le info su YouTube
Questa applicazione ci permette di ridimensionare i giga di un video, di ridurre le dimensioni dello schermo e di poterlo tagliare e sezionare a piacere.
Una volta diviso il file, Compressor ci permette di salvare tutte le divisioni o quelle che ci interessano.
Queste operazioni possiamo farle in autonomia da soli, con l’iPhone e il VoiceOver.
L’applicazione molto semplice e intuitiva, è allo stesso tempo veloce, pratica e precisa.
Di seguito trovate il link per scaricare l’applicazione dall’AppStore e il link per il tutorial
Scarica l’app
Guarda e ascolta il tutorial
Seeing AI è sicuramente una delle applicazioni più conosciute dagli ipo e non vedenti, questa app gratuita permette a chi non vede di poter leggere in tempo reale un qualsiasi testo sia di fronte alla fotocamera del nostro iPhone, può scattare una foto a un documento e renderlo accessibile, può descriverci delle immagini, riconoscere i bar cod, riconoscere i colori, farci capire dov’è la fonte di luce, riconoscere persone e ultimamente, anche se è ancora in fase di test, riesce a riconoscere i testi scritti fatti a mano.
con gli ultimi aggiornamenti, oltre a poter leggere le scritte fatte a mano, ci dà la possibilità di usare molti comandi rapidi, uno per canale, così da poter dare il comando assiri per velocizzare le varie operazioni.
È stata aggiunta anche la possibilità di quattro comandi veloci nel menu contestuale nell’icona dell’App stessa.
pensiamo proprio di avervi incuriosito un pochino e allora continuate e troverete qui di seguito il link per scaricare l’app, per coloro che ancora non l’avessero fatto, e subito dopo il link per guardare ascoltare l’audio video tutorial esplicativo.
Scarica l’app
Guarda e ascolta il tutorial
Se, sull'onda dell'entusiasmo di un amico che utilizza il Mac da anni, vi siete decisi ad acquistarne uno, perché, sempre lui, il vostro amico, vi ha decantato le doti di semplicità di utilizzo, ed ora siete davanti a lui, al vostro Mac, ma, al contrario di quanto vi è stato detto, non sapete da dove iniziare, Posso dirvi che, leggendo le dispense di questo corso base sul Mac, di Filippo De Santis, al termine della lettura sarete in grado di utilizzarlo in autonomia.
Queste dispense partono dalla descrizione del vostro Mac, in particolare della tastiera e delle procedure da seguire per una corretta installazione, per approdare alla gestione dei file e delle cartelle.
Troverete inoltre un'area specialistica, in cui sono presenti altre dispense riguardanti le applicazioni più utili ed utilizzate sul Mac, quali Safari, Mail, Pages ed altre che, via via, saranno aggiunte.
Pertanto, non vi resta che leggere direttamente oppure scaricare i file per poterlo fare con comodo, quando e quante volte vorrete.
Buona lettura.
Leggi o scarica
Corso Smart Mac
Guarda e ascolta il clip su YouTube
Nella sezione delle orboguide abbiamo modificato la pagina dei comandi rapidi, l’abbiamo aggiornata con tanti nuovi comandi da poter scaricare e condividere.
Scaricarli e usarli è davvero semplice, nel tutorial mostriamo com’è strutturata l’applicazione, di TheFault nell’iPhone, come si può raggiungere la pagina in Orbolandia per poter scaricarli facilmente.
Guarda e ascolta il tutorial
Abbiamo capito tutti che la linea di confine tra iPhone e computer è sempre più labile.
Soprattutto le ultime generazioni di iPhone sono dei veri e potenti computer ai quali possiamo aggiungere varie tipi di tastiere, tanti tipi di applicazioni che li rendono dei veri e propri computer portatili.
Gli ultimi aggiornamenti che sono stati fatti al sistema operativo dell’iPhone hanno permesso di poterci collegare anche diversi mezzi esterni per l’archiviazione di massa, quali: chiavette USB, hard disk esterni Contact Flesh e SD. Tutto questo senza dover scaricare applicazioni perché ce li ritroveremo tutti sull’applicazione nativa file. Questa nuova opportunità ci consente di non avere sempre gli archivi pieni in quanto possiamo esportare video, immagini, documenti, audio e quant’altro direttamente in queste archiviazione di massa dall’iPhone e ovviamente viceversa.
In questo modo i nostri nuovi iPhone sono dei veri Computer portatili, Che alla bisogna possiamo collegarci una tastiera standard o tascabile, una o più chiavette USB o grandi hard disk e per ultimo ma non ultima le piccole tascabili o Grandi potenti Power bank.
Se pensate che sia complicato fare tutto questo vi sbagliate, vi basterà acquistare un semplice adattatore da Lightning a presa USB o multi prese. Dai, cosa aspetti? Segui il tutorial E inizia subito a utilizzare le tue chiavette e i tuoi hard disk del computer.
Attenzione: puoi chiedere i link per questi tipi di adattatori, alle chat di auto aiuto di Orbolandia ho usando i contatti.
Guarda e ascolta il tutorial
Con iOS 15 l’iPhone ci permette di poter mettere anche il Green pass nel wallet, dove normalmente salviamo le nostre smart card.
In Italia però c’è un piccolo problemino, il green pass non ci viene rilasciato sottoforma di card o smarcar ma semplicemente come un’immagine con un QR cod.
Questo quindi non ci permette di poterlo aggiungere direttamente al wallet, per fortuna che l’applicazione Stocard, il grande portafoglio per tutte le smart card e card fedeltà ci è venuta incontro, anche perché sfiaccati dalle tante richieste via mail e dei tanti contatti dei nostri coordinatori, creando uno spazio proprio per il nostro fatidico Green Pass che permette di inserire anch’esso nel wallet in autonomia e con l’uso del VoiceOver.
Il poterlo fare con autonomia è importante perché non dobbiamo inviare a siti terzi e sconosciuti il nostro green pass per poterlo aggiungere al wallet, infatti è, e rimarrà, solo dentro il nostro smartphone.
Scarica l’app
Guarda e ascolta il tutorial
Quando un non vedente prende in mano, per la prima volta, un iPhone la sua prima impressione è quella di toccare un pezzo di vetro che al massimo ha un bottone in basso, a volte può non avere neppure quello!!!
Dopo averlo acquistato, con tante speranze di autonomia, la demoralizzazione se non addirittura il panico possono prendere il sopravvento.
Niente paura! Basterà conoscere e imparare alcuni gesti Per
poterci muovere con disinvoltura, a volte meglio dei vedenti, e scoprire le grandi potenzialità di questo “pezzo di vetro“!
La Apple, con il suo lettore di schermo chiamato VoiceOver, ci aiuta con tanti suggerimenti ma soprattutto ci aiuta passo passo a conoscere le gestualità e ci insegna anche a muoverci in questo mondo virtuale di Internet e con l’intelligenza artificiale.
Oltre agli aiuti della Apple per capire e imparare ad usare l’iPhone, nel nostro piccolo ci siamo anche noi di Orbolandia, una community di auto aiuto per non vedenti!
Nella community di Orbolandia trovi tutorial e guide, audiovideo e testuali, per aiutarti con le tante applicazioni che ti renderanno sempre più autonomo, in Orbolandia è tutto gratuito anche i corsi individuali per iPhone e Mac.
Le guide e i tutorial gratuiti di Orbolandia ti insegneranno, insieme ai suggerimenti e indicazioni della Apple, ad usare il tuo iPhone più velocemente di quanto tu possa pensare, qui di seguito troverai proprio due esempi di guide tutorial: la prima ti aiuterà a imparare i gesti che si dovranno fare per usare il VoiceOver sul nostro “pezzo di vetro“, infatti la guida ti insegnerà a raggiungere la pagina che hai già dentro il tuo iPhone dove potrei trovare tutti i gesti da imparare, ma mostra anche dove potersi allenare nel fare appunto questi gesti.
Il secondo tutorial audiovideo invece insegna a navigare il sito di Orbolandia per poter trovare facilmente le guide alle varie applicazioni, sia quelle che l’iPhone ti mette di default, sia quelle che scaricherai o acquisterai per avere sempre una maggiore autonomia personale.
Dai, sei pronta? Sei pronto? E allora cosa aspettiamo iniziamo a seguire i tutorial qui sotto
Guarda e ascolta il tutorial
Per imparare i gesti del VoiceOver sull’iPhone
Guarda e ascolta il tutorial
Per imparare a navigare il sito di Orbolandia con l’iPhone
Per trovare le guide per lo stesso