Orbolandia - Come collegare e creare comandi con una barra braille e VoiceOver - 2025

nell’immagine è uno screenshot dell’iPhone aperto in impostazioni, accessibilità, VoiceOver, barra braille

Come Creare Un Comando Con La Barra Braille LILLI-V3.
In questo breve tutorial, Alberto Zanetti desidera mostrarvi quanto sia facile creare un comando che associ una combinazione di tasti della barra braille LILLI V3 con un comando che, tramite pressione di questi stessi tasti, verrà eseguito nell'àmbito dell'iPhone.
Il tutto come si potrebbe pensare facessero i vecchi dispositivi di scrittura in braille informatico che si connettevano ai PC, solo molto meglio: molte funzioni saranno disponibili (l'unica che non si può fare, ad oggi, è lo screenshot normale).
La tastiera braille della barra braille LILLI V3, come per la maggioranza delle barre braille, è a 8 punti.
A ogni comando disponibile nell'apposita sezione che si raggiunge entrando in "Impostazioni", "Accessibilità", "VoiceOver", "Comandi", e sotto-sezione di riferimento (ad esempio, "Navigazione"), potrà essere attribuita una combinazione di tasti (sia che siano gli 8 punti braille, che il tasto per scorrere di 40 caratteri a destra, che quello per farlo a sinistra, che la riga su che quella giù;
che lo shift, che i tasti funzione da F1 a F5 e da F6 a F0, sia che siano i 3 pulsanti - benché valgano tutti un solo valore - della barra spaziatrice, che sono intercambiabili tra loro e valgono tutti come "barra spaziatrice").
Ci mostrerà come creare un comando.
Per tutto il resto, basta provare e sperimentare.
Buona navigazione, buon ascolto e tanta autonomia a tutti da Alberto.



Leggi o scarica la guida testuale in PDF

Guarda e ascolta il tutorial

Se ancora non l’hai fatto scarica l’app di Orbolandia e unisciti alla nostra community!

Comments are closed

Pagine Utili

Orbolandia su Youtube

 

 

 

Categorie

Archivio