In questa pillola non vi mostriamo un tutorial, ma una dimostrazione reale di come l’intelligenza artificiale possa sbagliare – e non poco – quando si tratta di interpretare ciò che ci circonda.
Sergio e Fuego, con i suoi Ray-Ban Meta e l’assistente Meta AI, ha chiesto di descrivere la strada davanti a sé.
La risposta? “La strada è libera.”
Peccato che proprio lì ci fosse un’impalcatura.
Dopo averglielo fatto notare, l’AI ha “corretto il tiro”… ma spostando l’impalcatura dalla destra alla sinistra!
Non è la prima volta: semafori letti al contrario, buche ignorate, situazioni quotidiane mal interpretate.
Certo, l’AI sa fare tante cose utili – leggere testi, dare informazioni rapide – ma episodi come questo ci ricordano che non è infallibile e, soprattutto, non ammette mai davvero i suoi errori.
Con questo video vogliamo condividere non solo le potenzialità, ma anche i rischi di affidarsi troppo a questi strumenti.
Perché sì, possono essere di grande aiuto… ma occorre sempre mantenere attenzione e senso critico.
👉 Guarda la dimostrazione nel video e giudica tu stesso.
Guarda e ascolta il video dimostrativo
Se ancora non l’hai fatto scarica l’app di Orbolandia e unisciti alla nostra community!