Orbolandia - Come poter dotare i nostri dispositivi Apple di suonerie e suoni di avviso personali ed originali con il Mac

nell’immagine la pagina di Orbolandia aperto sul catalogo gratuito delle suonerie

Poter dotare i nostri dispositivi di suonerie e suoni di avviso personali ed originali, è un argomento che desta sempre interesse.
Possiamo acquistarli sullo Store ma, che ne direste se riuscissimo a realizzarli in autonomia e a costo zero?
Per darvi questa possibilità utilizzando il Mac, abbiamo creato delle pagine e dei tutorial audio-video, dove troverete, spiegate passo passo, le applicazioni e le procedure da utilizzare.



Riportiamo i link ai tutorial audio/video, realizzati da alcuni componenti della community di Orbolandia
Nel seguente link potete ascoltare come Filippo De Santis prepara con GarageBand, sul Mac, una suoneria per l'iPhone.
Guarda ed ascolta il tutorial
In questo secondo tutorial, raggiungibile al link sottostante, potete ascoltare come Filippo De Santis prepara con EyeClip, sul Mac, una suoneria per l'iPhone.
Guarda ed ascolta il tutorial
Il terzo tutorial audio/video, raggiungibile con il link sottostante, è dedicato a come trasferire una suoneria, dal Mac all'iPhone, utilizzando l'applicazione Imazing.
Guarda ed ascolta il tutorial
Nel quarto tutorial audio/video, Cinzia Veri ci illustra come realizzare un suono di avviso con il Mac e come poterlo aggiungere tra i suoni di avviso per questo dispositivo.
Guarda ed ascolta il tutorial

Orbolandia - Come creare dei Video album foto con sottofondo musicale o audiodescrizioni usando semplicemente l’iPhone con il VoiceOver

nell’immagine uno screenshot dell’iPhone aperto sull’applicazione iMovie

Una richiesta che riceviamo spesso in Orbolandia e come crearci in autonomia degli album fotografici con un sottofondo sonoro, è bene questo è da sempre possibile farlo con l’iPhone o con il Mac usando l’applicazione iMovie.
Il problema era che, pur essendo super accessibile e utilizzabile con il VoiceOver, questa applicazione si avvaleva principalmente dell’uso della vista per la scelta delle immagini o dei video e di quant’altro.
Ultimamente l’applicazione iMovie ci ha fatto una sorpresa creandoci dei template già preparati per creare questi video album fotografici, una serie di template rimangono inaccessibili se non si può usare la vista ma la serie denominata “filmati magici“ invece è super accessibile.
Inoltre ha reso più accessibile anche la costruzione manuale di video album fotografici ai quali poter aggiungere sia una colonna sonora che delle audiodescrizioni.
In tutti i casi per riuscire ad ottenere un buon prodotto finale l’importante è sempre la preparazione, nell’audio video tutorial che di seguito vi presentiamo cerchiamo di specificare al meglio come preparare la raccolta delle immagini per poter agire in totale autonomia, anche questo tutorial è decisamente corposo e quindi abbiamo deciso che oltre al tutorial completo su YouTube pubblicheremo qui di seguito il tutorial diviso in varie parti:

Guarda e ascolta 01- introduzione e preparazione

Guarda e ascolta 02- creare un video album fotografico con “filmato magico“

Guarda e ascolta 03- come creare manualmente un video album fotografico con audiodescrizione

Guarda e ascolta 04- come creare manualmente un video album fotografico con un sottofondo musicale




Guarda e ascolta il tutorial completo

Orbolandia - Sound Lab un multi editor audio a 16 tracce e video-compose per iPhone con VoiceOver

nell’immagine uno screenshot dell’iPhone aperto sull’applicazione SoundLab

Questa ottima piattaforma per iPhone di editor audio, pur essendo complessa, è molto intuitiva e facile da usare.
Il primo settore è l’editor audio che ci consente di elaborare delle tracce audio eseguendo bilanciamenti, tagli ed effetti, ci permette di aggiungere fino a 16 tracce che alla fine del processo potrà unirci in un unico file stereo e in uno dei tantissimi formati a disposizione.
Il secondo settore è il Separatore vocale che ci consente di caricare un brano musicale, una canzone, e separare in due file quello strumentale e quello vocale.
Il terzo settore è lo studio di registrazione che ci consente di caricare una traccia audio come base e poter registrare una nuova traccia vocale o strumentale da poter mixare con la traccia base o altre usando l’editor audio.
Il quarto settore è semplicemente un registratore vocale che ci creerà una traccia da aggiungere a piacimento ad altre usando l’editor audio.
Il quinto settore è il Componi video che ci permette di mettere o di aggiungere una traccia audio a un video.
Il sesto e ultimo settore è Libreria file che ci archivia in uno spazio all’interno dell’applicazione i file elaborati o i file che vogliamo caricarci per poter elaborarli in un secondo momento.
Considerando le tantissime opportunità che ci offre questa applicazione abbiamo pensato che oltre al solito audio-video tutorial su YouTube è il link per poter scaricare l’applicazione dall’Apple Store , pubblichiamo qui di seguito una breve audio video guida introduttiva + una serie di brevi audio video guide specifiche per ogni settore dell’applicazione.



guarda e ascolta l’Intro di SoundLab

guarda e ascolta l’editor audio

guarda e ascolta il Separatore vocale

guarda e ascolta lo Studio di registrazione

guarda e ascolta il Registratore audio e il Componi video




Scarica l’app SoundLab

Guarda e ascolta il tutorial completo

Orbolandia - Suonerie per iPhone - Come crearle in autonomia - -Il nostro catalogo delle suonerie condivise

nell’immagine un telefono d’epoca stile belle epoque

Il nostro iPhone ci mette a disposizione un numero modesto di suonerie gratuite di default, certo su iTunes possiamo acquistare da un ampio catalogo però per differenziare e caratterizzare la suoneria legata alle telefonate di un nostro contatto ci servirebbero delle suonerie personalizzate!
Come poterle fare solo con l’iPhone?
In questi nostri appunti troverete le istruzioni per creare nuove suonerie personalizzate utilizzando semplicemente il nostro iPhone.
Orbolandia a messo a disposizione degli audio-video tutorial per poter imparare con semplicità a costruirci queste suonerie.
Di seguito il link alla pagina denominata “Suonerie iPhone” presente nel sito di Orbolandia, sezione musica, dove tra le tante cose troverete un vasto catalogo di suonerie gratuite già pronte da installare.
Ancora di seguito troverete i link diretti per scaricare le applicazioni gratuite.
Buon divertimento!



Scarica Total Files

Guarda e ascolta il tutorial per usare Total Files



Scarica MusicToRingtone

Guarda e ascolta il tutorial per usare MusicToRingtone


vai al catalogo delle Suonerie per iPhone gratuite in condivisione

guarda e ascolta il tutorial per installare le suonerie gratuite del nostro catalogo

guarda e ascolta il tutorial per creare in autonomia le suonerie usando solo l’iPhone con il VoiceOver

ascolta il tutorial per creare una suoneria per iPhone registrando voce o suoni con GarageBand by Renata di Milano

E per gli amanti delle guide testuali ecco come creare in autonomia  suonerie personalizzate con e per iPhone

Orbolandia - Come scaricare con l’iPhone audio e video da Internet con Total file 2022

nell’immagine uno screenshot dell’iPhone aperto sull’applicazione TotalFile 2022

TotalFiles se hai l’esigenza o hai piacere di scaricare qualsiasi tipo di file multimediale audio e video da qualsiasi parte della rete da YouTube, Facebook, Instagram, Vimeo eccetera e magari vuoi anche poterli convertire nell’estensione a te più comoda.
Applicazione, gratuita con poca pubblicità o a pagamento senza pubblicità
È molto semplice da usare con il nostro iPhone ed è soprattutto accessibile in tutte le sue parti per chi usa il VoiceOver.
Ha un suo spazio di archiviazione, un suo iCloud ed è compatibile con i tuoi, ha un browser efficientissimo per la ricerca nel web di contributi che comunque puoi usarlo anche per incollare un link nel suo campo di ricerca.
È possibile utilizzarla anche per delle playlist o per l’ascolto casuale di brani in cartelle da te create.
Nel titolo, anche per questo tutorial, abbiamo aggiunto la data 2022 perché sono già stati fatti altri tutorial negli anni scorsi ma l’applicazione è migliorata ed è ancora più accessibile di prima.
Di seguito trovi il link per scaricare l’applicazione e il link per il tutorial



Scarica l’app

Guarda e ascolta il tutorial

Orbolandia - 4k video downloader e 4k youtube to mp3 Per scaricare ovunque

L'immagine mostra una schermata del Mac con tre applicazioni aperte. In basso, in primo piano, Safari, sul sito YouTube, in alto a sinistra, l'applicazione 4k YouTube to MP3, mentre, in alto a destra, l'applicazione 4k Video Downloader

Se siete interessati ad effettuare, con il vostro Mac, download di video dalla rete, oppure di file audio dei video presenti su YouTube, le due applicazioni, 4k video downloader e 4k youtube to mp3, fanno proprio al caso vostro.
Nel tutorial è presentata la procedura di installazione e di utilizzo di queste due applicazioni.
Buon ascolto.



Scarica 4K VideoDownloader

Scarica 4K YouTube to MP3

Guarda e ascolta il tutorial

Orbolandia - Compressor Per comprimere, restringere e dividere file video con l’iPhone al buio

nell’immagine uno screenshot dell’iPhone aperto sull’applicazione Compressor

Questa applicazione ci permette di ridimensionare i giga di un video, di ridurre le dimensioni dello schermo e di poterlo tagliare e sezionare a piacere.
Una volta diviso il file, Compressor ci permette di salvare tutte le divisioni o quelle che ci interessano.
Queste operazioni possiamo farle in autonomia da soli, con l’iPhone e il VoiceOver.
L’applicazione molto semplice e intuitiva, è allo stesso tempo veloce, pratica e precisa.
Di seguito trovate il link per scaricare l’applicazione dall’AppStore e il link per il tutorial



Scarica l’app

Guarda e ascolta il tutorial

Orbolandia - TotalFiles Per scaricare audio e video da tutta la rete 2021

nell’immagine uno screenshot dell’iPhone aperto sull’applicazione TotalFiles

TotalFiles se hai l’esigenza o hai piacere di scaricare qualsiasi tipo di file audio e video da qualsiasi parte della rete di YouTube, Facebook, Instagram, Vimeo eccetera e magari vuoi anche poterli convertire nell’estensione a te più comoda.
Questa molto valida applicazione, gratuita con un po’ di pubblicità o a pagamento senza pubblicità È molto semplice da usare con il nostro iPhone ed è soprattutto accessibile in tutte le sue parti per chi usa il VoiceOver.
Ha un suo spazio di archiviazione, un suo iCloud e può essere collegata anche ai tuoi iCloud, ha un browser efficientissimo per la ricerca nel web di contributi che comunque puoi usarlo anche per incollare un link nel suo campo di ricerca.
È possibile utilizzarla anche per delle playlist o per l’ascolto casuale di brani in cartelle da te create.
Nel titolo abbiamo aggiunto la data 2021 perché era già stato fatto un tutorial negli anni scorsi ma da all’ora l’applicazione è migliorata ed è ancora più accessibile di prima.
Di seguito trovi il link per scaricare l’applicazione e il link per ascoltare il tutorial



Scarica l’app

Guarda e ascolta il tutorial

Orbolandia - Moises ci fa scaricare e suddividere in tracce file audio musicali al buio

nell’immagine uno screenshot dell’iPhone aperto sulla pagina libreria di Moises

Moises È una semplice e compatta applicazione che ci permette di scaricare file audio o video musicali da qualsiasi parte della rete, ma anche dalla nostra libreria di iTunes.
Il grande punto di forza di questa app per smartphone è il suddividere per tracce file musicali: suddivide la voce dalla musica, può anche estrapolare da quest’ultima il basso, il pianoforte, il clic eccetera.
Una volta elaborato il file, a seconda di come desideriamo, possiamo poi salvare tutte le tracce ho solo quella che ci interessa, i file possiamo salvarli su il nostro iCloud ma anche condividere in tutti i modi.



Scarica l’app

Guarda e ascolta il tutorial

Orbolandia - ViDL for Mac Per il downloader gratuito di audio e video da tutto il web

Nell’immagine c’è la home di ViDL for Mac

ViDL for Mac è una semplice ma utilissima app che ci permette di scaricare audio o video dal web.
Una volta installato, questo programmino appena aperto si presenta con un campo di testo, toolbar, andando a destra troviamo add download per incollare il link di ciò che vogliamo scaricare; appena incollato andando verso destra troviamo il pulsante scan e gli diamo invio; in automatico selezionerà ciò che stiamo cercando, se ci fossero dei video simili, ad esempio una playlist, ci da la possibilità di selezionare anche quelli; andando ancora a destra troveremo select all, seleziona tutto, dando l’invio selezionerà tutti i link trovati; sempre a destra ci darà l’opportunità di scegliere dove salvare ciò che stiamo scaricando; E ancora troveremo l’opportunità di scegliere se scaricare un video in MPG4 oppure solo l’audio; alla fine troveremo il pulsante start download, dando l’invio scaricherà immediatamente ciò che abbiamo selezionato con il link.
A questo punto non ci resta altro che andare nella pagina che abbiamo scelto per salvare il video o l’audio per poterlo vedere, ascoltare o condividere.



Scarica l’app
Dopo l’istallazioneconsigliamo di andare su Update in modo da aggiornare Youtube-DL


Guarda e ascolta il tutorial

Pagine Utili

Orbolandia su Youtube

 

 

 

Archivio