Orbolandia - Be My Eyes + intelligenza artificiale = descrizioni stupefacenti 2023

La foto mostra un angolo di una stanza con una porta-finestra aperta che conduce a un balcone. Sul balcone c'è un asse da stiro con una copertura bianca e un secchio verde. Ci sono anche alcune piante verdi visibili fuori. All'interno, accanto alla porta-finestra, c'è una tenda color crema. A destra della tenda, c'è una chitarra appoggiata al muro con un fiocco giallo legato vicino alla parte superiore del manico. Accanto alla chitarra c'è una libreria bianca con vari oggetti, tra cui scatole e un contenitore blu.

Be My Eyes è un’applicazione mobile progettata per fornire assistenza visiva a persone non vedenti o con problemi visivi.
Recentemente è stata aggiornata con l'aggiunta della funzione di riconoscimento delle immagini, mediante intelligenza artificiale.
Tale funzionalità, attualmente in versione Beta, è una caratteristica chiave dell’applicazione.
Gli utenti possono utilizzare questa funzione per ottenere aiuto nella descrizione e nell’identificazione di oggetti, testo o situazioni visive che incontrano nella vita quotidiana.
Per avere un esempio pratico della sua funzione, vi diciamo che la descrizione dell'immagine che precede questo post, è stata realizzata con tale funzionalità.
Tale caratteristica non è attiva di default, ma bisogna attivarla.
Se vi siete incuriositi, aprite il link con il tutorial, dove ascolterete come impostare questa nuova funzionalità e come utilizzarla.



Scarica l’app

Guarda e ascolta il tutorial

Orbolandia - Le Orboguide tutorial per non vedenti che usano il VoiceOver 2023

nell’immagine uno screenshot dell’iPhone aperto sul sito di Orbolandia alla sezione Orboguide

La sezione Orboguide nel sito di Orbolandia.it si suddivide in diverse categorie agili per poter ritrovare facilmente delle guide rapide quali ad esempio:
Canale YouTube@Orbolandia
L’archivio post e info
OrboGuide rapide audio video
OrboGuide rapide testuali
OrboGuide Apple Watch
OrboGuide rapide per Mac
OrboGuide rapide per WhatsApp
OrboComandi Rapidi in condivisione
OrboGuide per Alexa
OrboSvago, giochi e salute
Podcast di Michela Barrasso
OrboGuide Windows

Come in tutte le nostre pagine la navigazione è ottimale usando il rotore su intestazioni o link, di seguito abbiamo preparato un breve tutorial per raccontare e spiegare bene la navigazione delle nostre orbo guide.
Buona navigazione e buona lettura a tutti coloro che cercano di essere sempre più autonomi!



Guarda e ascolta il tutorial

Orbolandia - Chat GPT l’intelligenza artificiale in tasca con l’iPhone o al polso con l’Apple Watch 2023

nell’immagine uno screenshot dell’Apple Watch con l’immagine di Topolino in primo piano

Benvenuti nel tutorial di OrboLandia, in cui esploreremo e impareremo insieme nuove competenze e concetti.
Attraverso il supporto di ChatGPT, un assistente virtuale basato su intelligenza artificiale, esploreremo argomenti interessanti e cercheremo risposte alle nostre domande.
Preparatevi per un'esperienza interattiva e informativa che vi lascerà pieni di nuove conoscenze.
Buon divertimento e buona scoperta!

un saluto affettuoso a tutti gli amici di Orbolandia!
L’ormai vostro amico boss di Chat GPT



Scarica l’app

Scarica il comando rapido AI Chat

Guarda e ascolta il tutorial

Orbolandia - orario treni, prenotazioni e assistenza al +39 06 3000

nell’immagine uno screenshot dell’iPhone aperto sull’applicazione telefono mentre compone il numero 06 3000

Trenitalia ha da sempre pensato alle persone con problemi visivi e a quelle meno informatizzate che non sanno districarsi bene tra iPhone, applicazioni e computer.
Infatti per queste persone ha messo a disposizione il numero 06 3000 dove con una semplice telefonata si possono ricevere informazioni sugli orari dei treni, sui binari, si possono prenotare biglietti e assistenza disabili ma non solo….
La nostra amica “la Renata di Milano“ Con il tutorial che trovate qui di seguito ci illustra come fare ad ottenere quanto sopra semplicemente componendo, o facendo comporre a Siri, lo 06 3000! Buon ascolto e… buon viaggio!



Guarda e ascolta il tutorial

Orbolandia - Apparecchiare la tavola in modo esemplare anche se si è ciechi

Nell'immagine una tavola apparecchiata per 4 persone, con ciotole da zuppa,, su una tovaglia fiorata.

Apparecchiare la tavola in modo esemplare anche se si è ciechi
Siamo in procinto di festeggiare il Natale e l'ultimo giorno dell'anno.
Queste sono occasioni in cui metterci alla prova con i nostri ospiti, imbandendo una tavola con gusto e di tutto punto.
Nella guida che segue, troverete indicazioni passo passo, per apparecchiare la vostra tavola senza che alcun dettaglio venga tralasciato.
Se siete interessati, potete scaricare il file testuale o ascoltare il file audio.



Scarica il file testuale

Guarda e ascolta il tutorial

Orbolandia - come monitorare il ciclo mestruale con l’app Salute dell’iPhone usando il VoiceOver

Nell'immagine la schermata di un iPhone aperta sulla categoria Monitoraggio del ciclo mestruale dell'applicazione Salute

Tra le funzioni presenti sull'iPhone, ce n'è una dedicata esclusivamente al mondo femminile.
Si tratta del cosiddetto Monitoraggio del Ciclo Mestruale.
Essa fa parte dell'applicazione Salute, la quale svolge il controllo di numerose funzioni corporee, tra le quali anche questa.
Se appartenete al mondo femminile, e siete in quella fascia di età in cui sono presenti i cicli mestruali, questa funzione dell'iPhone potrebbe interessarvi.
In questo tutorial viene illustrata la procedura per impostare e imparare ad usare, all'interno dell'applicazione Salute, la funzione Monitoraggio del ciclo mestruale.
Potrete apprendere come poter leggere sul vostro iPhone la data presunta del prossimo ciclo o se vi trovate nel periodo di fertilità.
Pertanto, se questa breve presentazione ha destato la vostra curiosità, affrettatevi ad ascoltare l'AudioVideo Tutorial ad essa dedicata.



Guarda e ascolta il tutorial

Orbolandia - Agevolazioni fiscali e acquisti con l’Iva ridotta

Nell’immagine il frontespizio del modello 730 per la dichiarazione dei redditi, un iPhone 13 Pro e un Apple Watch serie 5

Molte le agevolazioni fiscali che sono previste dalla normativa tributaria in favore di tutti i cittadini Italiani, e, per quel che ci interessa particolarmente, alcune sono riservate sia alle persone con disabilità che ai loro familiari.
Conoscere a fondo i nostri diritti può permetterci risparmi anche importanti nelle nostre spese.
Abbiamo pertanto ritenuto di fare cosa utile con la pubblicazione nel sito web di OrboLandia di una guida intitolata
Le agevolazioni fiscali riservate ai cittadini italiani con particolare riguardo a quelle dedicate ai disabili Visivi e non solo!

Detta guida affronta in modo approfondito i punti salienti che riguardano tutti i passaggi previsti, la documentazione necessaria e le modalità per ottenere i risparmi stabiliti a nostro favore.
Segnaliamo anche che è già prevista l'emanazione di decreti attuativi da parte del governo per un nuovo inquadramento generale di tutto quanto attiene al mondo della disabilità:
pertanto cercheremo di essere solleciti nell'aggiornare i nostri appunti quando le vigenti normative verranno modificate.
Potete leggere i nostri appunti accedendo alla pagina web relativa alle agevolazioni fiscali Qui




Guarda e ascolta la guida alla navigazione del contributo

Orbolandia - come pagare con l’iPhone, l’Apple Watch o con Siri in sicurezza e autonomia

nell’immagine uno screenshot dell’iPhone aperto sulla cartella dell’applicazioni per pagamenti

Pagare o prelevare in sicurezza ed autonomia è possibile anche per i disabili visivi!
Possedere uno smartphone ed un Conto corrente bancario, in attivo possibilmente,😅,
è tutto ciò che serve per portare con sé la propria banca!
Possiamo così lasciare in un posto sicuro il nostro contante e le nostre carte di credito o di debito!
La nostra banca tascabile è protetta dal codice Pin oppure dal Touch ID o dal Face ID.
Nei tutorial che seguono, vi mostreremo l'utilizzo di alcune applicazioni disponibili per iPhone per effettuare qualsiasi tipo di pagamento o ricevere denaro da amici oppure effettuare prelievi presso uno sportello bancomat: Col primo tutorial, Germano Santoni, ci illustrerà l’applicazione intesa Sanpaolo Mobil, facendoci degli esempi pratici!
Sul secondo tutorial si mostrerà il semplice utilizzo dell'applicazione Unicredit per prelievi bancomat in completa autonomia e sicurezza o l’uso di Apple Pay nativa per pagare presso un esercizio commerciale utilizzando semplicemente il nostro iPhone od il nostro Apple Watch!
Inoltre mostrerà l'utilizzo dell'applicazione satispay per lo scambio di denaro tra amici o per il pagamento di beni o servizi senza costi aggiuntivi né per chi paga né per chi riceve l'accredito.
Quelle illustrate nel tutorial vogliono rappresentare esemplificazioni efficaci e valide anche per chi è cliente di altre banche o per chi utilizza altre applicazioni per lo scambio di denaro tra cui la ben nota applicazione PayPal!



Scarica l’app Satispay

Ascolta il tutorial su intesa Sanpaolo Mobile di Germano
Guarda e ascolta il tutorial su l’utilizzo dell'applicazione Unicredit per prelievi bancomat in completa autonomia e sicurezza o l’uso di Apple Pay nativa per pagare presso un esercizio commerciale utilizzando semplicemente il nostro iPhone od il nostro Apple Watch!

Orbolandia - Autonomia dei disabili visivi

nell’immagine quattro persone non vedenti con il bastone bianco sulla banchina di una stazione in attesa del treno

Il campo che si occupa della autonomia dei disabili della vista nella vita quotidiana è molto ampio e le informazioni utili frammentate nelle numerose fonti reperibili nel web od in testi specialistici.
pertanto abbiamo ritenuto utile raccogliere In questa sezione, curata da Filippo De Santis e Valerio Bazzi, le soluzioni a disposizione dei disabili della vista in grado di permettere il conseguimento di una ragionevole autonomia e sicurezza nelle attività quotidiane, in poche parole migliore qualità della vita e maggiore autostima.
Il primo gruppo di argomenti riguarda gli spostamenti nell'ambiente esterno, sia a piedi che con mezzi di trasporto pubblici o privati, le tecniche, gli strumenti, gli ausili ed i relativi software, le istituzioni, i nostri consigli e molto altro ancora.
Seguiranno approfondimenti relativi alle attività casalinghe avvalendosi del contributo esperienziale della comunità.
Valerio Bazzi



vai alla nuova sezione di autonomia

Guarda e ascolta il tutorial

Orbolandia - Il CUDE: Contrassegno Unificato Disabili Europeo

Nell'immagine uno stallo per la sosta per i disabili e, in sovra-impressione, l'immagine del contrassegno di parcheggio per disabili europeo

Trovare un parcheggio, specie nelle grandi città, spesso è fonte di stress per qualunque automobilista, ma lo è ancor di più per una persona disabile, o per il suo accompagnatore che, auspicherebbe a trovarlo nei paraggi del luogo dove deve recarsi, o presso la abitazione o il luogo di lavoro.
In Italia da oramai 30 anni è in vigore il contrassegno per la circolazione e la sosta per le “persone invalide con capacità di deambulazione impedita, o sensibilmente ridotta e per i non vedenti.
Questo contrassegno è un documento che permette, a chi ne ha diritto, di circolare in aree a traffico limitato e la sosta, sia negli stalli specifici, che nelle aree comuni di parcheggio, sia a pagamento che con limitazione oraria.
Se pensate di avere i requisiti per ottenerlo e siete interessati a tutte le informazioni sulle procedure per il suo rilascio, nonché alle regole da seguire per l'utilizzo, potete leggere gli appunti al link che segue



Per leggere l’articolo completo di tutti gli appunti clicca qui

guarda e ascolta il video su YouTube

Pagine Utili

Orbolandia su Youtube

 

 

 

Archivio