Orbolandia - FaceTime Per audio video chat e conferenze multiple Dove poter condividere contributi audio, immagini, video e video in streaming

nell’immagine uno screenshot di un iPhone aperto sull’applicazione FaceTime

L’applicazione FaceTime della Apple che da sempre permette di fare audio e video chiamate gratuite tra device Apple usando il numero di telefono o un indirizzo e-mail, si è rinnovata e ora è per tutti! Sì, avete letto bene, ora FaceTime è per tutti,!!! Per tutti i prodotti della Apple, per i sistemi Android o Windows E può essere utilizzato sia da smartphone che da computer. Ci dà la possibilità di creare un link da condividere per far partecipare a un evento di webinar o di semplice chat audio video. In pratica, chiunque riceva il link di partecipazione a FaceTime non dovrà far altro che entrare con qualsiasi device, Sia esso Android, Apple o Windows! Inoltre una cosa utile e simpatica è che durante queste conferenze audio video chat si possono condividere con tutti i partecipanti dei video, dei file audio, delle immagini e addirittura delle trasmissioni in streaming. Se state pensando che sia un’applicazione complicata, vi sbagliate! Di seguito potete guardare ascoltare il tutorial per capire che invece è un’applicazione molto semplice e intuitiva e facile per tutti!



Scarica l’app

Guarda e ascolta il tutorial

Orbolandia - Comandi rapidi per inviare link o file via mail o WhatsApp

nell’immagine uno screenshot dell’iPhone aperto sull’App comandi

Gloria Stradaioli ci illustra l’utilizzo di due Comandi Rapidi da lei creati o modificati. Il primo, e-mail per me, ci consente di inviare velocemente il link di una pagina web o un file dal nostro iPhone a noi stessi via mail; Il secondo, WhatsApp per me, fa le stesse cose ma ce li invia a un contatto WhatsApp. Di seguito trovate i due link per poter scaricare i Comandi Rapidi e il tutorial audio video.



Scarica Mail per me
Scarica WhatsApp per me

Guarda e ascolta il tutorial

Orbolandia - Impostazioni Avvisi, Banner e Badge dell’applicazione Mail dell’iPhone

nell’immagine uno screenshot dell’iPhone aperto su impostazioni-mail

Gli ultimi aggiornamenti di iOS, soprattutto iOS 15, ci hanno portato molte migliorie soprattutto nelle impostazioni rendendole più personalizzabili. Questa cosa che sinceramente pensavo ci agevolasse ha creato molti problemi a diversi utenti pronti a incolpare iOS 15 di avere bug perché non ricevono più gli aggiornamenti-avvisi e quant’altro di varie applicazioni, anche dell’app mail che prendiamo in esame adesso. Fortunatamente non è così, certo è sempre più comodo dar la colpa a qualcosa o qualcuno, non so, ad esempio ad iOS 15 piuttosto che al vaccino Covid’ 19, che pensare che infondo infondo siamo noi a sbagliare in qualcosa!!! Comunque proprio per venire all’oggetto di questo articolo-tutorial vi posso garantire che iOS 15 non ha tolto gli avvisi di ricevimento mail e quant’altro ma ci ha dato modo di personalizzarli ancora di più! Sì, certamente sarebbe bastato essere un po’ più curiosi e andare a sbirciare con le orecchie le notifiche dentro mail Per scoprirlo da soli, ma tant’è! Concludendo se avete il problema succitato di non ricevere gli avvisi dall’applicazione e-mail, sia che in colpiate o meno iOS 15 ho il vaccino, ascoltate, e chi può guardi, l’audio video tutorial che trovate di seguito e scoprirete come personalizzare avvisi e notifiche per facilitarci di più la navigazione e l’ascolto delle nostre e-mail.




Guarda e ascolta il tutorial

Orbolandia - Impostazioni base VoiceOver dell’iPhone per non vedenti 2021

nell’immagine uno screenshot dell’iPhone aperto sull’App Impostazioni

Chi si approccia per la prima volta ha un iPhone e non vede o vede poco Deve attivare il lettore di schermo. Nell’iPhone il lettore di schermo è incorporato e si chiama VoiceOver. Per poter utilizzare un iPhone con il VoiceOver attivato il non vedente deve imparare a fare i movimenti del VoiceOver, I movimenti sono semplici ma bisogna prenderci un po’ di manualità e imparare a fare dei scivoli verso destra, sinistra, verso l’alto o verso il basso, con un dito, con due dita, tre dita eccetera. Appena imparati i primi indispensabili gesti di tocco, scivolo destra e sinistra, doppio tocco e poco altro, magari facendoci aiutare da qualcuno, bisogna mettere quel minimo di impostazioni base utili, direi indispensabili per poter utilizzare da subito il nostro iPhone con il VoiceOver. Questa guida tutorial audio video che trovate di seguito cerca di mostrare quali sono, per l’appunto, quelle impostazioni minime indispensabili, ma ora basta con le parole passiamo alla pratica e ascoltiamo, e chi può guardi il tutorial sottostante




Guarda e ascolta il tutorial

Orbolandia - Come far sostituire e pronunciare il testo dal VoiceOver dell’iPhone

nell’immagine uno screenshot dell’iPhone aperto in impostazioni

Le impostazioni del nostro iPhone ci danno la possibilità di dire con precisione al nostro VoiceOver come scrivere una parola o un’abbreviazione, ci dà anche la possibilità di dire al VoiceOver come pronunciare determinate parole in lettura. Per fare questo ci basterà attivare o modificare alcune impostazioni su tastiera e voce. Come specificato nel tutorial audio video sottostante




Guarda e ascolta il tutorial

Orbolandia - Funzioni di iOS 15 Per rilevare, Copiare o tradurre testo al volo

Nell’immagine un foglio di carta bianca con un testo scuro

iOS 15 ha portato diverse novità per quanto riguarda l’autonomia dei non vedenti, una delle più importanti è di sicuro il text edit, ovvero editazione del testo al volo. Questa funzione ci permette, aprendo semplicemente la nostra fotocamera dello smartphone, di inquadrare una qualsiasi scritta su qualsiasi superficie e di rilevarne il testo, testo da poter copiare, condividere, selezionare, tradurre e poi incollare sia l’eventuale traduzione o il testo originale in qualsiasi applicazione quali ad esempio: note, Pages, Word eccetera. Queste operazioni le possiamo fare al volo con lo smartphone che inquadra il testo oppure facendo scattare una foto al nostro smartphone o ancora rilevando un testo da un’immagine inviataci o comunque recuperata dal nostro album foto o dalla nostra applicazione file. Purtroppo c’è una nota dolente per questa opzione ed è che non tutti gli iPhone sono in grado di supportarla, infatti questa operazione è fattibile solo con gli ultimi smartphone di ultima generazione.




Guarda e ascolta il tutorial

Orbolandia - Moises ci fa scaricare e suddividere in tracce file audio musicali al buio

nell’immagine uno screenshot dell’iPhone aperto sulla pagina libreria di Moises

Moises È una semplice e compatta applicazione che ci permette di scaricare file audio o video musicali da qualsiasi parte della rete, ma anche dalla nostra libreria di iTunes.
Il grande punto di forza di questa app per smartphone è il suddividere per tracce file musicali: suddivide la voce dalla musica, può anche estrapolare da quest’ultima il basso, il pianoforte, il clic eccetera.
Una volta elaborato il file, a seconda di come desideriamo, possiamo poi salvare tutte le tracce ho solo quella che ci interessa, i file possiamo salvarli su il nostro iCloud ma anche condividere in tutti i modi.



Scarica l’app

Guarda e ascolta il tutorial

Orbolandia - Da Slash radio web - Corso base per iPhone al buio “rubrica di Michela Barrasso“

Nell’immagine uno sfondo di natura verde Con in primo piano un ramo di un melo con una mela morsicata pronta da cogliere….  
 “Cogli la mela tecnologica“

Corso base per iPhone dedicato a chi si approccia per la prima volta, ma non solo, allo smartphone della mela.
La rubrica in onda settimanalmente su “Slash Radio Web“ è intitolata “cogliamo la mela tecnologica“ è condotta in modo preciso e semplice dall’amica Michela Barrasso.




qui in ordine cronologico tutte le puntate di Michela Barrasso in podcast


Orbolandia - come far visionare velocemente sull’iPhone Green Pass e documenti vari

Nell’immagine si vede uno screenshot di una home dell’iPhone dove ci sono ben visibili le icone delle applicazioni e nella parte bassa due icone per attivare velocemente dei documenti da visionare

Una domanda che frequentemente ci pongono nei gruppi di auto aiuto è questa:
Come posso mettere un’immagine ho un documento Sulla home del mio iPhone da poter esibire velocemente dando un semplice doppio tap o chiedendolo a Siri?
Ebbene si può! L’iPhone ci dà anche questa opportunità e noi proviamo a spiegarvi come.
La prima cosa da fare è salvare il nostro file che vogliamo esibire rapidamente nell’applicazione iCloud Drive dell’App file!
Poi dobbiamo semplicemente creare un comando rapido ma prima di ciò dobbiamo aprire assolutamente il file Che ci interessa nell’App iCloud drive.
Tutto qua, è davvero semplice e se volete fare questa semplice operazione seguite il video-audio-tutorial o la guida testuale sottostante



Guida testuale per visionare il Green pass o altro documento velocemente sull’iPhone
Guarda e ascolta il tutorial

Orbolandia - just Press Record la nuova app per note e appunti veloci, salva audio e trascrizioni Editabili e condivisibili su tutti i social

Nell’immagine c’è uno screenshot dell’iPhone aperto sulla home page di just press record

Questa nuova applicazione Per prendere appunti, scrivere note in modo molto veloce, addirittura usando il nostro Apple Watch.
La registrazione di questi memo la possiamo fare semplicemente con un comando a Siri, con il classico tocco magico oppure semplicemente dando l’ordine al nostro Apple Watch, il memo lo possiamo salvare direttamente su iCloud Drive ho dentro il nostro iPhone, l’applicazione lo salva in audio con una trascrizione testuale, entrambi questi due modi sono editabili e cioè modificabili facilmente con l’applicazione medesima.
Sia il file audio che il file testuale si possono condividere in tutte le classiche maniere ma c’è una condivisione che si rivelerà sicuramente molto utile ed è la condivisione di un file video clip! In pratica l’applicazione creerà, aggiungendo un’immagine all’audio, un vero e proprio videoclip da poter condividere con tutti i social che attualmente non permettono di condividere solo audio.
L’applicazione Just Press Record si presenta davvero in un modo molto semplice ed essenziale con un pannello sottostante avente 7 pulsanti.
particolarmente utile lo spazio della pagina home che contiene tutti i file registrati e così facilmente rintracciabili.
Se siamo riusciti ad incuriosirvi potete ascoltare e guardare il tutorial che segue



Scarica l’app

Guarda e ascolta il tutorial

Orbolandia su Youtube

 

 

 

Archivio