
L’app file con iCloud Drive ci permette di archiviare qualsiasi tipo di file su cartelle sottocartelle eccetera come si è sempre fatto su un computer. Il tutto si può fare davvero con semplicità ma si può anche rinominare cartelle e file, I File si possono condividere, duplicare, eliminare eccetera. Su iCloud Drive si possono salvare ogni tipo di file da qualsiasi applicazione dell’iPhone ma non solo anche dal Computer Che abbia lo stesso ID Apple.
Nel video audio tutorial dimostriamo come si usa con semplicità, come si attiva, come si salva un file su iCloud Drive come si condivide come si elimina eccetera.
Scarica l’app
Guarda e ascolta il tutorial

Safari è il browser nativo dell’Apple per navigare in Internet, ecco come si fa con l’iPhone usando il VoiceOver.
Ad esempio abbiamo navigato proprio il nostro sito di Orbolandia. È giusto precisare che questo tutorial per navigare Internet con l’iPhone è stato fatto e pensato appositamente per i neofiti e non certo per chi è già esperto, quindi questo è solo un tutorial base! Buona visione e buon ascolto a tutti
Guarda e ascolta il tutorial

Total file È una app che ci consente di fare il download su qualsiasi audio o video in Internet, ma cosa ancora più importante per i nonvedenti è che è accessibilissima con il VoiceOver.
Nel tutorial mostriamo passo passo come fare per fare il download, per salvarlo e per condividerlo sulla nostra app foto. Buon divertimento
Scarica l’app
Guarda e ascolta il tutorial

QR reader È una delle app più semplici, complete e soprattutto più accessibile per scansionare e creare i famosi codici a responso rapido, più conosciuti come “QR code“.
Nel tutorial audio video si cerca di far conoscere i vari usi per i quali usare i codici QR. Si fanno alcuni esempi quali: QR code che ci portano a un link in Internet, QR code che ci portano ad un menu di una pizzeria, QR code che ci portano ad una audio descrizione di un’immagine in una mostra fotografica eccetera eccetera.
Nel tutorial mostriamo anche come costruirci in autonomia QR per i vari usi come ad esempio Wi-Fi Internet, QR per riconoscere bottiglie di vino e tante altre cose che aspettano solo di soddisfare la vostra immaginazione e fantasia. Scarica l’app
Guarda e ascolta il tutorial

Amici di Orbolandia, oggi vi proponiamo una guida sia audio che video per l’applicazione Evalues 2. Una maniera molto semplice permette di usufruire di un servizio offerto gratuitamente da Unione Italiana Ciechi per leggere ogni giorno i quotidiani sia nazionali che locali.
Se siete interessati, ricordatevi però di richiedere username e password allegando per email le scansioni del certificato di invalidità e di un documento personale al seguente indirizzo: centroricercascientifica@uiciechi.it
Buon ascolto!
Scarica l’app
Guarda e ascolta il tutorial

Stanchi di passare ore allo scanner da tavolo con libri, documenti o altri formati testuali? Oggi recensiamo Voice Dream Scanner. Una app molto semplice e con poche funzioni ma, molto efficace e rapida nel suo lavoro.
Assieme a qualche piccola accortezza che vi spieghiamo in questa audioguida sarete in grado di scannerizzare e farvi leggere dal vostro dispositivo molte cose!
Scarica l’app
Guarda e ascolta il tutorial

Seeing ai ed Envision sono due app, anzi due suite, per non vedenti.
Fra le molte cose che fanno per aiutarci la principale è quella di riuscire a leggere in tempo reale un qualsiasi testo abbiamo davanti, può essere un foglio stampato, un oggetto appena comprato, una busta appena arrivata, o un qualsiasi prodotto farmaceutico e nonna eccetera eccetera.
Entrambe possono anche scattare una foto ad un testo per poi rilevarlo con O.C. R ed eventualmente poter produrre un file digitale, possono anche riconoscere oggetti e scene, riconoscere me e me ho immagini inviateci da WhatsApp, riconoscere immagini e leggerci eventuali testi su qualsiasi tipo di immagine e tanto altro che nel tutorial descriviamo.
La sostanziale differenza tra le due suite è:Seeing Ai della Microsoft è completamente gratuita ma totalmente in inglese anche se ovviamente i testi li legge nella lingua originale quindi se sono in italiano li legge in italiano e così via.
Envision invece è in italiano ma, purtroppo, è in abbonamento con due settimane di prova gratuita, se avrete la costanza di ascoltare bene il tutorial scoprirete che comunque al di là dell’abbonamento rimarrebbero delle opzioni molto utili prima fra tutte il fatto di poter salvare le immagini con la descrizione.
Guarda e ascolta il tutorial
SanTisk è una Rmarca di Penn drive USB.
Ora prendiamo in esame un modello che si può collegare anche agli apparecchi iPhone, in pratica queste Penn drive hanno una forma a U schiacciata con una gambetta alta dove c’è la spina USB classica, dall’altra gambetta della U più bassa c’è la spina Lightning da collegare all’iPhone o iPad, il nome di questa che facciamo vedere e insegnamo ad usare nel nostro tutorial è: iXpand Flash Drive.
La chiavetta può effettuare anche i backup dell’iPhone, può caricare dall’iPhone immagini, video e ogni tipo di file, così da poterli condividere con qualsiasi altro iPhone o computer, può caricare le stesse medesime cose anche da qualsiasi computer per poterle poi scaricare e condividere con l’iPhone.
IXpand È particolarmente valida per trasportare file musicali ma anche ascoltarli direttamente sull’iPhone o su qualsiasi computer lasciandoli all’interno della chiavetta, infatti c’è un play davvero valido.
Guarda e ascolta il tutorial
Il tutorial prende in esame e mostra come usare L’app FTP manager con il VoiceOver. L’applicazione si dimostra totalmente accessibile e anche molto semplice e intuitiva, nel tutorial si fa notare come è davvero semplice caricare nel proprio dominio o comunque in un dominio o in un hosting quindi in rete un’immagine un file o addirittura come è semplice creare un file TXT, ho HTML direttamente dall’App, è hchiaro che come si possono creare paginette o pagine HTML, TXT eccetera si possono nello stesso modo modificare, questo ovviamente è decisamente utile quando non abbiamo a disposizione e in uso un pc ho un Mac. Ovviamente questa app non fa solo trasferimenti FTP verso Hosting dominio eccetera ma può spostare file e cartelle dall’iPhone a pc o Mac o eventuali chiavette. Buon divertimento e buon lavoro a tutti
Guarda e ascolta il tutorial
QRafter È una recente app per creare e tanto ormai famosi QR cod, o come meglio dire codici a responso rapido, ovviamente può anche scansionare e quindi leggere vari tipi di QR cod, soprattutto le ultime evoluzioni.
Noi lo suggeriamo soprattutto per la facilità nel creare i vari tipi di QR cod: per un semplice testo, per il Wi-Fi, per un numero di telefono, per un contatto o biglietto da visita, per unindirizzo web, una posizione e tantissimo altro. Altra cosa importante è la sicurezza nel controllare, prima di aprirli, i siti web che eventualmente si trovano su il QR cod che scansioni amo, ovviamente può aprircelo direttamente ma prima lo controlla e se non fosse sicuro lo blocca. I QR cod si possono scansionare direttamente con la fotocamera Dell’iPhone o in alternativa si possono anche scansionare da un’immagine che abbiamo nel nostro album fotografico, contiene anche una buona cronologia di quanto scansioni amo e di quanto abbiamo creato, da qui si possono riproporre condividendoli, stampandoli o semplicemente inviandoli via mail.
L’ultimo suggerimento che ci sentiamo di dare è questo: se il creare QR cod vi serve conviene, in questo caso almeno, acquistare la versione pro, costa pochissimi euro ma ne vale la pena perché tanto non c’è pubblicità e vi darà la versione più completa. Buon divertimento e perché no buon lavoro!
Guarda e ascolta il tutorial